Tag: vino

  • Bere (poco) vino riduce il rischio di cardiopatia ischemica

    Bere (poco) vino riduce il rischio di cardiopatia ischemica

    Il consumo di vino, parte importante della cultura conviviale italiana, negli ultimi anni è al centro di un dibattito costante sui suoi presunti benefici o danni per la salute al di là delle quantità assunte. Eppure studi epidemiologici hanno evidenziato già da tempo come un consumo moderato di vino, nell’arco ...

  • Cantine aperte 2024<br>La due giorni<br>all´insegna del bere bene

    Cantine aperte 2024
    La due giorni
    all´insegna del bere bene

    È tutto pronto per dare il via alla 31esima edizione di Cantine Aperte, l'evento cult MTV che unisce centinaia di produttori e migliaia di appassionati  in ogni angolo della Penisola. Le cantine non vedono l'ora di aprire le porte e accogliere il popolo di enoturisti nelle giornate del 25 e 26 maggio  per vivere un weeken...

  • Grande distribuzione<br>Vino, nel 2023<br>giù i volumi del 3,1%

    Grande distribuzione
    Vino, nel 2023
    giù i volumi del 3,1%

    Tornano di poco sotto quota di 1 miliardo le bottiglie di vino vendute nei negozi e nella grande distribuzione italiana nel 2023, il 3,1% in meno rispetto all’anno precedente per un valore complessivo di poco più di 3 miliardi di euro. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-ISMEA su base Ismea-Nielsen-IQ in relazione alle vendite di v...

  • Sicilia e Veneto insieme per la tutela dei vini di Pantelleria e Conegliano-Valdobbiadene

    Sicilia e Veneto insieme per la tutela dei vini di Pantelleria e Conegliano-Valdobbiadene

    Un protocollo d’intesa tra Sicilia e Veneto per tutelare e valorizzare i beni riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco nell’isola di Pantelleria e sulle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.    Il documento è stato siglato dal presidente della Regione Siciliana Renato Schif...

  • Vinitaly 2023<br>Dal 2 al 5 aprile<br> quartiere al completo<br> e business protagonista

    Vinitaly 2023
    Dal 2 al 5 aprile
    quartiere al completo
    e business protagonista

    Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni, il salone internazionale in pro...

  • Vigneti aperti 2023<br> Il movimento<br> turismo del vino<br> compie 30 anni

    Vigneti aperti 2023
    Il movimento
    turismo del vino
    compie 30 anni

    Dal 19 marzo torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento di un anno che vede il Movimento Turismo del vino festeggiare il suo 30esimo compleanno. Si apre così il 2023  che si preannuncia ricco di iniziative imperdibili che vedranno protagonisti le cantine socie e i milioni di winelover che ormai da tre decadi condividono gli appuntamen...

  • Sicilian Wine Weekend, ad Alcamo tanti ospiti e visitatori nei tre giorni dedicati alle eccellenze del territorio

    Sicilian Wine Weekend, ad Alcamo tanti ospiti e visitatori nei tre giorni dedicati alle eccellenze del territorio

    Grande successo ad Alcamo per la tre giorni di Sicilian Wine Weekend, la rassegna dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale finanziata dall'Assessorato regionale alle Attività Produttive e promossa dal Comune di Alcamo con l'Enoteca Regionale della Sicilia Occidentale e la collaborazione dell’agenzi...

  • Etneb, vino dell´Etna e cibo dei Nebrodi

    Etneb, vino dell´Etna e cibo dei Nebrodi

    I calici dell’Etna e i sapori dei Nebrodi, un percorso parallelo tra due delle più ricche realtà agroalimentari siciliane, saranno al centro di  "Le vie della lava e le contrade dell'Etna/Nebrodi taste and travel", progetto pilota dell’assessorato regionale del Turismo che prenderà il via il pross...

  • La Sicilia<br> di Casa Vinicola Fazio<br> su Sky Arte

    La Sicilia
    di Casa Vinicola Fazio
    su Sky Arte

    Un viaggio alla scoperta dei luoghi più iconici e peculiari di una Sicilia autentica, aperta ad una contemporaneità che non può fare a meno della bellezza e delle sue emozioni. L'episodio di B.E.V.I. (Bacche, Enologi e Vinattieri d'Italia) – L'Arte del Vinificare, in onda su Sky Arte martedì 31 ott...

  • Menfi, un anno<br>di eventi<br>per la capitale<br>del vino

    Menfi, un anno
    di eventi
    per la capitale
    del vino

    Appuntamenti a Menfi e nelle Terre Sicane per winelovers, viaggiatori ed amanti del vino e del turismo di qualità.  In prima linea la comunità degli agricoltori, le cantine del territorio, i ristoratori e gli albergatori pronti a celebrare Menfi Città Italiana  del vino 2023. Distese di vigneti abbracciano oltre ...

  • Vinitaly 2023<br>A servizio<br> del business

    Vinitaly 2023
    A servizio
    del business

    Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande ‘ambasciata’ del vino, con oltre 4mila aziende da tutta Italia e da più di 30 nazioni, e un contingente record che supera i 1.000 top buy...

  • I giovani trainano<br>l´enoturismo<br>Il 43% di chi prenota<br> ha tra i 25 e i 34 anni

    I giovani trainano
    l´enoturismo
    Il 43% di chi prenota
    ha tra i 25 e i 34 anni

    Il 2023 ha segnato un cambio di marcia per l'enoturismo in Italia: le esperienze si sono diversificate e le aziende si sono attrezzate per accogliere i visitatori  anche nel weekend (nel 2023 + 30% le aziende visitabili di sabato) e il fatturato che nasce dai servizi enoturistici è cresciuto dell'11%.  Questi sono solo al...

  • Vino, prevale l´acquisto difensivo<br>In forte discesa<br>il Nero D´Avola siciliano

    Vino, prevale l´acquisto difensivo
    In forte discesa
    il Nero D´Avola siciliano

    Lieve miglioramento delle vendite di vino nella grande distribuzione italiana nei mesi estivi che portano il cumulato dei primi nove mesi di quest’anno, con un tendenziale in volume a -3,4% (nel semestre la perdita era del -3,9%) per un controvalore, sospinto dal caro prezzi, di 2,1 miliardi di euro che lascia la variazione a +3,4%. I vini fe...

N. pagina:
Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media