Tag: studenti

  • Scuola, intesa tra Regione, Usr Sicilia e Aiga
    per educazione su legalità e diritti 

    Una più approfondita conoscenza delle libertà fondamentali, dei diritti e dei doveri costituzionali e l’educazione alla cittadinanza attiva come viatico per una vera cultura della legalità fin dai banchi di scuola. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione siciliana ha stipul...

  • L´AI entra in classe: 700mila euro per portare<br>l´intelligenza artificiale tra i banchi

    L´AI entra in classe: 700mila euro per portare
    l´intelligenza artificiale tra i banchi

    Imparare cos’è un algoritmo, come funziona un’intelligenza artificiale e quali sono i pericoli di un uso distorto delle nuove tecnologie. È questa la sfida che la Regione Siciliana lancia alle scuole con un nuovo bando da 700mila euro per portare l’IA in aula a partire dal prossimo anno scolastico. Ogni istituto s...

  • Giovani e detenuti a lezione di salute<br>parte la campagna contro le malattie infettive

    Giovani e detenuti a lezione di salute
    parte la campagna contro le malattie infettive

    Ha preso il via “Educare alla salute: Incontri sulla prevenzione delle malattie infettive”, un’iniziativa che punta a informare e sensibilizzare studenti delle scuole superiori e detenuti siciliani sull’importanza della prevenzione delle malattie infettive, con un focus particolare sulle malattie sessualmente trasmissibili. ...

  • Ius scholae, forse nei prossimi anni un milione di nuovi giovani italiani <br> Ma gli stranieri di seconda generazione vogliono lasciare l´Italia

    Ius scholae, forse nei prossimi anni un milione di nuovi giovani italiani
    Ma gli stranieri di seconda generazione vogliono lasciare l´Italia

    Se le varie proposte di Ius scholae, che prevedono la cittadinanza italiana per gli studenti dopo il completamento di uno o più cicli scolastici, venissero approvate, nei prossimi anni quasi un milione di studenti potrebbe ottenere la cittadinanza italiana prima del tempo.  I dati più recenti del Miur per l’anno scolasti...

  • Arrivano 30 milioni per le scuole siciliane

    Arrivano 30 milioni per le scuole siciliane

    L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale aumenta i contributi per il funzionamento amministrativo e didattico degli istituti scolastici siciliani. Il decreto, firmato dall’assessore Mimmo Turano, prevede incrementi per tutte le scuole ma che arrivano al 50 per cento per gli alunni degli Ipsoa, o...

  • Scrivere con ChatGPT spegne il  cervello<br> Parola di MIT

    Scrivere con ChatGPT spegne il cervello
    Parola di MIT

    Uno studio condotto dal MIT Media Lab ha lanciato un campanello d’allarme: scrivere testi affidandosi a ChatGPT riduce significativamente l’attività cerebrale. L’indagine, pubblicata a giugno 2025 e condotta su un campione di 54 partecipanti, ha misurato attraverso un sistema avanzato di monitoraggio EEG l’attivazione...

  • Ritorno a scuola<br> I giovani italiani<br> scelgono i Paesi europei:<br> Spagna, Germania<br> e Francia

    Ritorno a scuola
    I giovani italiani
    scelgono i Paesi europei:
    Spagna, Germania
    e Francia

    HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, rivela la provenienza dei giovani che intendono trasferirsi in Italia,  e svela inoltre dove i connazionali cercano maggiormente alloggio all’estero. La ricerca ha analizzato i dati interni della piattaforma relativi  al periodo gennaio-agosto di...

  • Panormus, 600 studenti sulla scalinata del Massimo
    per la cerimonia di chiusura

    Giovedì 6 giugno, dalle 9.30 alle 13.00, sulla scalinata monumentale del Teatro Massimo, seicento alunni e alunne delle scuole cittadine animeranno una mattinata di canti, musica e performance aperta al pubblico in occasione della cerimonia di chiusura del progetto PANORMUS. All’inizio della manifestazione, come da tradizione, una dele...

  • Ersu e ViviBallarò<br> insieme<br>per un dialogo<br>tra quartiere<br> e studenti

    Ersu e ViviBallarò
    insieme
    per un dialogo
    tra quartiere
    e studenti

    L’Associazione ViviBallarò e l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo (ERSU), presente con diverse residenze universitarie (San Saverio, Biscottari, nuovo Complesso di San Nicolò) nella zona dell’Albergheria, iniziano oggi un percorso di collaborazione biennale per fare dialogare le istitu...

  • Università, 13 milioni per nuovi alloggi Ersu

    Università, 13 milioni per nuovi alloggi Ersu

    Contro il caro-affitti, la Regione Siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il numero di alloggi gratuiti destinati agli studenti fuori sede. Le risorse, ammontano complessivamente a 13 milioni di euro e consentiranno di realizzare 75 nuovi posti letto e di riqualificarne 354 in tutta l'...

N. pagina:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media