Tag: scuola

  • Ritorno a scuola<br> I giovani italiani<br> scelgono i Paesi europei:<br> Spagna, Germania<br> e Francia

    Ritorno a scuola
    I giovani italiani
    scelgono i Paesi europei:
    Spagna, Germania
    e Francia

    HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, rivela la provenienza dei giovani che intendono trasferirsi in Italia,  e svela inoltre dove i connazionali cercano maggiormente alloggio all’estero. La ricerca ha analizzato i dati interni della piattaforma relativi  al periodo gennaio-agosto di...

  • Ritorno a scuola: occhio alle nuove-vecchie edizioni dei libri

    Ritorno a scuola: occhio alle nuove-vecchie edizioni dei libri

    A fine agosto iniziano i preparativi per il nuovo anno scolastico, con spese di ogni genere, soprattutto per i libri di testo, con un esborso di molte centinaia di euro. Il Codacons fa esplodere il caso delle nuove edizioni dei libri scolastici, che le famiglie sono costrette a riacquistare a fronte di aggiunte minime o modifiche esteriori. Dall...

  • Legalità e diritti a scuola <br>intesa tra Regione, Usr Sicilia e Aiga 

    Legalità e diritti a scuola
    intesa tra Regione, Usr Sicilia e Aiga 

    Una più approfondita conoscenza delle libertà fondamentali, dei diritti e dei doveri costituzionali e l’educazione alla cittadinanza attiva come viatico per una vera cultura della legalità fin dai banchi di scuola. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione siciliana ha stipul...

  • Anno scolastico 2024/25, in Sicilia si parte il 12 settembre

    Anno scolastico 2024/25, in Sicilia si parte il 12 settembre

    L'anno scolastico 2024/2025 partirà in Sicilia giovedì 12 settembre 2024 e terminerà sabato 7 giugno 2025. A stabilirlo è un decreto dell'assessorato regionale dell'Istruzione e della formazione professionale che riguarda tutte le scuole siciliane di ogni ordine e grado. Saranno complessivamente 207 i gio...

  • Arrivano 30 milioni per le scuole siciliane

    Arrivano 30 milioni per le scuole siciliane

    L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale aumenta i contributi per il funzionamento amministrativo e didattico degli istituti scolastici siciliani. Il decreto, firmato dall’assessore Mimmo Turano, prevede incrementi per tutte le scuole ma che arrivano al 50 per cento per gli alunni degli Ipsoa, o...

  • Scuola,<br> al via Fuori Orario´<br> 2,5 milioni per attività<br> pomeridiane ed estive

    Scuola,
    al via Fuori Orario´
    2,5 milioni per attività
    pomeridiane ed estive

    Si chiama "Fuori Orario" ed è il nuovo ciclo di interventi promosso dall’assessorato regionale all’Istruzione e formazione con cadenza biennale e uno stanziamento di 2,5 milioni di euro, per finanziare  le attività extra scolastiche e l'apertura delle scuole primarie siciliane statali oltre l'or...

  • Il giornale a scuola. Sostegno all´acquisto dei quotidiani  e riviste nelle scuole italiane

    Il giornale a scuola. Sostegno all´acquisto dei quotidiani e riviste nelle scuole italiane

    Al via il piano di finanziamento per le scuole che acquistano uno o più abbonamenti a prodotti editoriali. In particolare, un bando è destinato alle scuole di ogni grado per l’acquisto di uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale; mentre il secondo bando è dest...

  • Scuola, un piano welfare per il personale scolastico e del Ministero Istruzione e Merito

    Scuola, un piano welfare per il personale scolastico e del Ministero Istruzione e Merito

    “Tutto il personale che lavora nella scuola avrà sconti che andranno fino a un massimo del 30% su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che aderiscono alle convenzioni sottoscritte tra Ministero, aziende e associazioni di categoria. Grazie alla forte sinergia fra istituzioni pubbliche e soggetti privati, contiamo di dare un segna...

  • Scuola, il 63% <br>degli studenti siciliani <br> scelgono i licei

    Scuola, il 63%
    degli studenti siciliani 
    scelgono i licei

    Le iscrizioni on line alle prime classi delle scuole superiori statali per l'anno scolastico 2023-24 vedono il 63% degli studenti scegliere i licei, il 25,9% gli istituti tecnici, e solo l'11,1% i professionali.Questi i dati dell'Uffico scolastico regionale della Sicilia a chiusura delle iscrizioni alle prime classi. I dati eviden...

  • Palermo, al via le iscrizioni per gli asili comunali

    Fino al 28 febbraio 2023 sono aperte le domande di iscrizione, riconferma e trasferimento riguardanti gli asili nido comunali per l’anno scolastico 2023/2024. Per lo stesso periodo e con le stesse modalità, sono aperte le iscrizioni agli asili nido e ai micronidi privati convenzionati con il Comune di Palermo. Potranno accedere i bamb...

  • Smartphone vietati a scuola <br> l´Italia chiede all´Ue una linea comune

    Smartphone vietati a scuola
    l´Italia chiede all´Ue una linea comune

    L’Italia vuole vietare lo smartphone a scuola. Ma stavolta non solo alle medie e alle elementari, coma avviene in Itala da settembre scorso: il ministro Giuseppe Valditara ha chiesto al Consiglio dell’Ue di intervenire con una raccomandazione che limiti l’uso dei cellulari anche alle superiori, estendendo a livello europeo il mode...

  • Diritti negati: Sud Sudan chiude le scuole per il caldo <br> L´allarme di Save the Children

    Diritti negati: Sud Sudan chiude le scuole per il caldo
    L´allarme di Save the Children

    Per il secondo anno consecutivo, le alte temperature hanno costretto le scuole in tutto il Sud Sudan a chiudere i battenti. Un provvedimento che mette a serio rischio l'istruzione di migliaia di bambini. Con temperature previste fino a 42°C nella prossima settimana, il governo ha ordinato la chiusura delle scuole per almeno due settimane...

  • Dieta mediterranea<br> e scuola<br>Le Regione punta<br>sui giovani

    Dieta mediterranea
    e scuola
    Le Regione punta
    sui giovani

    Puntare sui giovani e sulle scuole per diffondere la dieta mediterranea e i corretti stili di vita per combattere alcune patologie croniche è il focus dell’incontro promosso dal Dasoe, Dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute, che si è svolto, questa m...

  • Sognatori, Indecisi, Disillusi o Cercatori, i teens italiani

    Sognatori, Indecisi, Disillusi o Cercatori, i teens italiani

    Poco ottimisti e ambiziosi, scelgono senza passione la scuola secondaria di secondo grado, sulla base dell’opinione diffusa che gli istituti tecnici aiutino a iniziare a lavorare più che i licei, ma sono anche convinti che è la laurea la chiave del mondo del lavoro. Sono questi alcuni dei risultati dell’Osservatorio Teens,...

  • Educazione alla legalità, nasce l´Osservatorio dell´Ufficio scolastico regionale

    Educazione alla legalità, nasce l´Osservatorio dell´Ufficio scolastico regionale

    Una nuova frontiera dell’educazione alla legalità nelle scuole per rispondere in modo più adeguato alle sfide del nostro tempo. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia promuove la creazione dell’Osservatorio siciliano per l’Educazione alla Legalità, un organismo interistituzionale a cui l’USR...

  • Non solo mizzica. Il siciliano, la lingua di un popolo

    Non solo mizzica. Il siciliano, la lingua di un popolo

    Non solo mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo: su questo leit motiv, molto più di uno slogan, la Regione promuove interventi mirati nelle scuole dell’Isola per una conoscenza più profonda della lingua e della cultura siciliana, con il coinvolgimento di testimonial illustri. Un «percorso culturale ed emoz...

  • ´´La scuola a prova di privacy´´. On line il vademecum del Garante

    ´´La scuola a prova di privacy´´. On line il vademecum del Garante

    Dalle foto scattate alle recite scolastiche all’uso degli smartphone in classe, dalla videosorveglianza al registro elettronico, dalle iscrizioni scolastiche alle graduatorie dei docenti e del personale scolastico. La nuova versione del vademecum “Scuola a prova di privacy”affronta le tematiche connesse al trattamento dei dati per...

  • Scuola, in Sicilia lezioni al via il 13 settembre per l´anno scolastico 2023/2024

    Scuola, in Sicilia lezioni al via il 13 settembre per l´anno scolastico 2023/2024

    L'anno scolastico 2023/2024 in Sicilia partirà mercoledì 13 settembre 2023 e si chiuderà sabato 8 giugno 2024. Lo stabilisce un decreto dell'assessorato regionale dell'Istruzione che riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado operanti sull'Isola. Soltanto per le scuole dell’infanzia il termine delle a...

  • PNRR, finanziati interventi di edilizia scolastica e messa in sicurezza in Sicilia

    PNRR, finanziati interventi di edilizia scolastica e messa in sicurezza in Sicilia

    Sono 44 le scuole siciliane che potranno usufruire di  una parte dei 936 milioni di euro di finanziamenti PNRR il cui elenco è stato reso noto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, di ci il 40% è riservato al Mezzogiorno. L’elenco comprende 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a segui...

  • L´AI entra in classe: 700mila euro per portare<br>l´intelligenza artificiale tra i banchi

    L´AI entra in classe: 700mila euro per portare
    l´intelligenza artificiale tra i banchi

    Imparare cos’è un algoritmo, come funziona un’intelligenza artificiale e quali sono i pericoli di un uso distorto delle nuove tecnologie. È questa la sfida che la Regione Siciliana lancia alle scuole con un nuovo bando da 700mila euro per portare l’IA in aula a partire dal prossimo anno scolastico. Ogni istituto s...

  • Scuola, intesa tra Regione, Usr Sicilia e Aiga
    per educazione su legalità e diritti 

    Una più approfondita conoscenza delle libertà fondamentali, dei diritti e dei doveri costituzionali e l’educazione alla cittadinanza attiva come viatico per una vera cultura della legalità fin dai banchi di scuola. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione siciliana ha stipul...

N. pagina:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media