Tag: nino cartabellotta

  • Il  Fascicolo Sanitario Elettronico non piace ai siciliani

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico non piace ai siciliani

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico, strumento con cui il cittadino può tracciare e consultare la propria storia sanitaria, condividendola in maniera sicura ed efficiente con gli operatori sanitari, “ rappresenta anche una leva strategica per migliorare accessibilità, continuità delle cure e integrazione dei servizi sanita...

  • GIMBE: l´autonomia differenziata porterà al collasso la sanità della Sicilia e di tutto il Sud

    GIMBE: l´autonomia differenziata porterà al collasso la sanità della Sicilia e di tutto il Sud

    Il Disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, approvato al Senato e ora in discussione alla Camera potrebbe segnare un punto di non ritorno nell’equità dell’assistenza sanitaria tra le Regioni italiane in un contesto caratterizzato dalla grave crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN...

  • Prevenzione oncologica in Sicilia: pochi inviti, troppi assenti <br> L´allarme del report GIMBE

    Prevenzione oncologica in Sicilia: pochi inviti, troppi assenti
    L´allarme del report GIMBE

    Un’occasione persa per migliaia di cittadini e un danno collettivo per il sistema sanitario: è questo, in sintesi, il bilancio degli screening oncologici nel 2023, secondo l’ultima analisi della Fondazione GIMBE, che ha esaminato criticità e punti di forza dei tre principali screening inclusi nei Livelli Essenziali di Assi...

  • Allarme infermieri, la Sicilia penultima tra le regioni

    Allarme infermieri, la Sicilia penultima tra le regioni

    Nel 2022 (anno più recente disponibile) in Sicilia sono presenti 3,84 infermieri dipendenti ogni mille abitanti (media Italia 5,13). Come le altre regioni in Piano di Rientro (ad eccezione del Molise), la Sicilia è sotto media nazionale ed è penultima tra le regioni. L’analisi della Fondazione GIMBE sugli infermieri di...

  • Migrazione sanitaria, nel 2022 sfondato il tetto dei  5 miliardi <br> La Sicilia spende 324 miliardi

    Migrazione sanitaria, nel 2022 sfondato il tetto dei 5 miliardi
    La Sicilia spende 324 miliardi

    Migrazione sanitaria, tasto dolente per tutte le regioni del Sud: Abruzzo, Calabria, Campania, Sicilia, Lazio e Puglia, che insieme rappresentano il 78,8% del saldo passivo, cioè del rimborso che la regione di appartenenza del paziente deve a quella che eroga il servizio sanitario. Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha ra...

  • GIMBE: valorizzare le carriera per salvare la Sanità italiana

    GIMBE: valorizzare le carriera per salvare la Sanità italiana

    L’analisi GIMBE relativa al personale sanitario, presentata presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, nell’ambito dell'Indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie, lancia un allarme nazionale. “Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – spiega Nino Cartabellotta, Pres...

N. pagina:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media