Tag: irfis

  • Irfis finanzia start-up del grano e della viticoltura

    Irfis finanzia start-up del grano e della viticoltura

    Una dotazione complessiva di un milione di euro, a valere sul Fondo Sicilia, per finanziare le start-up che realizzano prodotti di grano duro e di grani antichi siciliani o che producono uve da vitigni “reliquia”. L’accesso alle agevolazioni al credito destinate alle imprese attive in questi due ambiti è gestito da Irfis Fi...

  • Contributo di solidarietà, manca poco al pagamento per 8 mila famiglie<br>Ecco come mettersi in regola

    Contributo di solidarietà, manca poco al pagamento per 8 mila famiglie
    Ecco come mettersi in regola

    Da domani (martedì 27 maggio) prenderà il via l’ultimo passaggio prima dell’erogazione del contributo di solidarietà una tantum destinato alle famiglie siciliane in condizione di grave disagio economico e sociale. Una misura varata dal governo Schifani che rappresenta l’atto conclusivo di un percorso partito i...

  • Credito al consumo, dalla Regione 30 milioni per alleggerire il peso degli interessi

    Credito al consumo, dalla Regione 30 milioni per alleggerire il peso degli interessi

    È online da oggi l’avviso pubblico per accedere ai contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. La misura, promossa dalla Regione Siciliana e gestita da Irfis – FinSicilia, punta a sostenere le famiglie con redditi medio-bassi nell’acquisto di beni durevoli non di luss...

  • ´´Fare Impresa in Sicilia´´, presentate mille domande

    ´´Fare Impresa in Sicilia´´, presentate mille domande

    Pubblicato il decreto con l'elenco provvisorio delle imprese ammesse alla valutazione per ottenere i contributi di "Fare impresa in Sicilia – Fainsicilia", la misura da 26 milioni (16 milioni dall’Fsc e 10 dal Poc), messa a punto dalla Regione Siciliana attraverso l’assessorato delle Attività produttive, desti...

  • Ripresa Sicilia, domande fino al 12 maggio

    Ripresa Sicilia, domande fino al 12 maggio

    Posticipata la data di presentazione delle istanze all'avviso pubblico "Ripresa Sicilia" gestito da Irfis. Le domande, complete della documentazione, potranno essere inserite sulla piattaforma all'indirizzo incentivisicilia.irfis.it a partire dalle ore 12 del 20 aprile (e non dal 5) e fino alla stessa ora del 12 maggio. "R...

  • Credito, l´imprenditrice Iolanda Riolo nuova presidente dell´Irfis

    L’imprenditrice Iolanda Riolo è la nuova presidente dell’Irfis, l’istituto finanziario della Regione Siciliana. L’ha eletta stamattina l’assemblea dei soci, su indicazione del presidente Renato Schifani. Riolo, che sostituisce il dimissionario Tommaso Dragotto, è a capo dell’omonimo gruppo palermita...

  • Imprese, pubblicato il bando

    Imprese, pubblicato il bando "Ripresa Sicilia". Dal 28 febbraio attiva la piattaforma on line

    Pubblicato il bando Ripresa Sicilia tanto atteso dagli imprenditori dell'Isola. È disponibile on line l'avviso pubblico per l'aiuto alle imprese, per un totale di 36 milioni, concesso con procedura valutativa e sino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Sarà possibile accedere alla piattaforma per scaricare ...

  • Imprese, si allargano i beneficiari del "Ripresa Sicilia"

    Si allarga il range di età dei soggetti ammessi ai contributi dell'avviso "Ripresa Sicilia". La misura di sostegno alla competitività delle imprese dell'Isola è stata messa a punto dal governo Schifani e rappresenta una delle quattro linee di intervento all'interno del più ampio programma "Comp...

  • Società partecipate della Regione, ecco i nuovi Cda

    Nominati oggi i vertici di cinque società partecipate della Regione Siciliana, in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani. Per altre due società le procedure si concluderanno tra qualche giorno. Le assemblee dei soci, così come disposto dal presidente della Regione, hanno infatti provveduto a rinnovare i Consigl...

  • Imprese confiscate, 4 milioni per il credito a tasso zero

    Imprese confiscate, 4 milioni per il credito a tasso zero

    Via libera ai finanziamenti a tasso zero in favore delle imprese soggette a misure di prevenzione. Per le start-up operanti nel settore dell'agricoltura sociale sarà consentita anche l’erogazione di contributi a fondo perduto.  Il governo Schifani, oggi nella riunione di giunta, ha approvato lo schema del decreto dell&rsquo...

  • Strade, aree produttive e urbanizzazione <br> Accordo tra Regione, Irsap e Irfis

    Strade, aree produttive e urbanizzazione
    Accordo tra Regione, Irsap e Irfis

    Uno stanziamento complessivo di 14 milioni di euro, destinati a cinque interventi infrastrutturali nei territori dei comuni di  Carini (in provincia di Palermo); Acireale e Catania; Francofonte (Siracusa); Troina (Enna) in provincia di Enna, sono oggetto dell'accordo di programma firmato questa mattina a Palermo tra la Regione siciliana, l...

  • Danni da incendi, Irfis pubblica avviso da 2,9 milioni<br>Le modalità di accesso ai contributi

    Danni da incendi, Irfis pubblica avviso da 2,9 milioni
    Le modalità di accesso ai contributi

    In pubblicazione oggi da Irfis FinSicilia l’avviso pubblico per contributi straordinari per i danni causati dagli incendi della scorsa estate. Si tratta di una misura da 2,9 milioni di euro destinata a quanti hanno subito danni al patrimonio immobiliare e mobiliare a seguito dell’ondata di calore e degli incendi che hanno interessat...

  • Caro mutui, dalla Regione contributi per cinquanta milioni di euro

    Caro mutui, dalla Regione contributi per cinquanta milioni di euro

    Sarà operativa dalle 10 di mercoledì 7 febbraio la piattaforma telematica dell'Irfis per presentare la domanda di contributo per l’abbattimento dei tassi di interesse dei mutui a tasso variabile, versati negli anni 2022 e 2023, per l’acquisto della prima casa. La misura regionale, votata dall'Ars, prevede una d...

  • Rsa e centri riabilitazione: dalla Regione
    aiuti per 6,5 milioni di euro

    Risorse per 6,5 milioni di euro, stanziate dalla Regione e gestite dall'Irfis FinSicilia, per sostenere le residenze sanitarie assistenziali e i centri di riabilitazione. È stato firmato il decreto congiunto dell'assessorato all'Economia e alla Salute che prevede per le strutture sanitarie la possibilità di accedere a...

  • Fino a 100.000 euro per vittime e invalidi <br>online il bando da 1,7 milioni per i privati colpiti dagli incendi

    Fino a 100.000 euro per vittime e invalidi
    online il bando da 1,7 milioni per i privati colpiti dagli incendi

    È stato pubblicato sul sito dell’Irfis-FinSicilia l’atteso avviso pubblico per il sostegno ai privati colpiti dagli incendi che, a partire dal 23 luglio 2023, hanno devastato diverse aree delle province di Catania, Messina, Palermo e Trapani. La misura, promossa dal governo regionale, stanzia i fondi residui del plafond “da...

  • Contributo di solidarietà, graduatoria già pronta <br>Sostegno per quasi 7 mila famiglie

    Contributo di solidarietà, graduatoria già pronta
    Sostegno per quasi 7 mila famiglie

    È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da 30 milioni di euro promossa dal governo Schifani gestita dall’Irfis. Il contributo, una tantum, è destinato alle famiglie siciliane che si trovano in condizioni di disagio economico e sociale. Le domande sono state racco...

  • Al via le domande per il Reddito di povertà COME RICHIEDERLO <br>30 milioni per le famiglie siciliane

    Al via le domande per il Reddito di povertà COME RICHIEDERLO
    30 milioni per le famiglie siciliane

    Parte oggi il sostegno della Regione alle famiglie siciliane: è ufficialmente attiva la piattaforma di Irfis FinSicilia dedicata alla presentazione delle istanze per il reddito di povertà. Questa iniziativa, fortemente voluta dal presidente della Regione, Renato Schifani, mira a fornire un aiuto concreto a coloro che si trovano in dif...

  • Digitalizzazione, 5 milioni per microimprese di giovani e donne

    Digitalizzazione, 5 milioni per microimprese di giovani e donne

    La Regione sostiene le microimprese di liberi professionisti giovani o donne per affrontare investimenti finalizzati alla digitalizzazione. L’intervento è stato approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato delle Attività produttive.  Destinatari della misura sono i liberi professionisti (la cu...

  • Crescita del PIL e investimenti in aumento: i dati Svimez confermano il rilancio della Sicilia    VIDEO

    Crescita del PIL e investimenti in aumento: i dati Svimez confermano il rilancio della Sicilia VIDEO

    La Sicilia si conferma tra le regioni più dinamiche d’Italia, guidando la crescita economica del Mezzogiorno. È quanto emerge dal report presentato dal direttore della Svimez, Luca Bianchi, durante il convegno promosso dall’Anfir e da Irfis FinSicilia, che si è tenuto nella Sala Mattarella dell’Ars a Palermo. ...

  • Equità, innovazione, opportunità <br>La Sicilia del 2030 secondo SVIMEZ<br> I dati

    Equità, innovazione, opportunità
    La Sicilia del 2030 secondo SVIMEZ
    I dati

    Il futuro della Sicilia si costruisce su tre pilastri: solidarietà, innovazione, competenze. Ad indicarlo è il nuovo rapporto SVIMEZ “SIC 2030”, che sarà presentato il 9 maggio all’Ars, durante il convegno dell’ANFIR (Assemblea Nazionale Finanziarie Regionali) promosso da IRFIS – FINSICILIA. Il ...

N. pagina:

Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media