Tag: intelligenza artificiale

  • Camera, Intelligenza Artificiale a supporto dei lavori parlamentari

    Camera, Intelligenza Artificiale a supporto dei lavori parlamentari

    La Camera si rivolge al mondo della ricerca e dell’università per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto del lavoro parlamentare. I progetti possono essere inviati fino al 31 maggio. In fondo a questa pagina è scaricabile la manifestazione di interesse, con tutti i dettagli per aderire.  Marted&igra...

  • IA e Pubblica Amministrazione, una sfida in favore del cittadino

    IA e Pubblica Amministrazione, una sfida in favore del cittadino

    L'intelligenza artificiale può rivoluzionare la pubblica amministrazione? Una risposta arriva da Intelligenza Artificiale & Pubblica Amministrazione. Guida alle applicazioni dell'Al per il settore pubblico che, attraverso casi pratici, mostra i vantaggi che l’intelligenza artificiale può portare al funzionamento dell...

  • L´Intelligenza artificiale arriva in classe

    L´Intelligenza artificiale arriva in classe

    Utilizzare l’intelligenza artificiale al fianco degli insegnanti per aiutare e sostenere i ragazzi nello studio. Con questo obiettivo la Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, mette a disposizione 1,8 milioni di euro per i bienni delle scuole superiori. I progetti, presenta...

  • L´intelligenza artificiale può portare all´estinzione

    L´intelligenza artificiale può portare all´estinzione

    L'intelligenza artificiale potrebbe portare all'estinzione dell'umanità: è l'avvertimento di esperti del settore tra cui Sam Altman, ad del produttore di ChatGPT OpenAI, Demis Hassabis, amministratore delegato di Google DeepMind e Dario Amodei di Anthropic. "Mitigare il rischio di estinzione dell'Intelligen...

  • L´Intelligenza artificiale fa paura agli Italiani: toglie lavoro e va regolamentata

    L´Intelligenza artificiale fa paura agli Italiani: toglie lavoro e va regolamentata

     La maggioranza degli italiani, il 54%, non è preparata sul tema dell’intelligenza artificiale. Una percentuale ancora più alta, il 59%, pensa inoltre che la politica e le leggi dello Stato dovrebbero intervenire il più possibile, anche vietandone l’uso se fosse il caso, o comunque regolamentando la maggior par...

  • La Commissione europea pubblica la terza bozza <br>del Codice di condotta generale per l´Intelligenza artificiale

    La Commissione europea pubblica la terza bozza
    del Codice di condotta generale per l´Intelligenza artificiale

    È stata pubblicata online, sul sito della Commissione Europea, la terza bozza del "Codice di condotta generale per l'Intelligenza artificiale: apre un link esterno", redatto da esperti indipendenti, avviando così l'ultima fase, prima della versione finale prevista per maggio 2025. Questo nuovo documento si distingue ...

  • YouTube etichetta i video realizzati con l´intelligenza artificiale

    YouTube etichetta i video realizzati con l´intelligenza artificiale

    YouTube cautela i propri fruitori attraverso una serie di precauzioni relative ai contenuti generati dall’Intelligenza artificiale.  Il sistema di controllo si baserà su uno strumento di etichettatura che imporrà ai creatori di contenuto di dichiarare esplicitamente l'utilizzo di materiali generati tramite intelligen...

  • Tutti in vacanza a Morbella, l´isola che non c´è <br>  Scherzi dell´Intelligenza artificiale

    Tutti in vacanza a Morbella, l´isola che non c´è
    Scherzi dell´Intelligenza artificiale

    Si chiama Morbella ed è una tra le mete più gettonate per la prossima estate. D’altra parte la sua posizione invidiabile, nel cuore del Mediterraneo, tra la Sicilia e la Sardegna, la sua immensa bellezza paesaggistica, con spiagge di sabbia fine che si alternano a scogliere a strapiombo, i suoi borghi piccoli e suggestivi, non p...

  • Alla Camera l´Intelligenza artificiale a supporto del lavoro parlamentare

    Alla Camera l´Intelligenza artificiale a supporto del lavoro parlamentare

    Potenziare le attività a supporto del lavoro parlamentare e i servizi al cittadino grazie all’intelligenza artificiale. È il progetto a cui la Camera dei deputati sta lavorando e al centro dell’approfondimento del Comitato di Vigilanza sull'attività di documentazione di Montecitorio.  Il report, che racc...

  • AI per contare i pinguini

    AI per contare i pinguini

    L’intelligenza artificiale verrà utilizzata per la prima volta in Antartide come strumento per  contare e classificare i pinguini di Adelia che vivono nei pressi della Stazione italiana Mario Zucchelli. Lo prevede una metodologia messa a punto da ENEA che mette insieme droni, intelligenza artificiale (IA) e la potenza del supercom...

  • Caos tasse: arriva l´AI che aiuta a districarsi con il Fisco

    Caos tasse: arriva l´AI che aiuta a districarsi con il Fisco

    È nata in Italia la prima intelligenza artificiale dedicata alle Partite Iva per aiutarle a guidarle nel complicato mondo delle tasse Made in Italy. Oggi si parla tanto di AI, riguardo la crescita delle economie, la facilitazione nel lavoro, e riguardo le scoperte nel campo della salute, ma nessuno ancora aveva pensato ad usarla per facil...

  • Intelligenza artificiale e hotel: da Federalberghi un manuale per gli albergatori

    Intelligenza artificiale e hotel: da Federalberghi un manuale per gli albergatori

    Cos’è l’intelligenza artificiale? In che modo può contribuire a rendere più efficienti le imprese dell’ospitalità e a migliorare il servizio offerto, senza snaturarne l’anima? Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con l’aiuto del futurologo Thomas Bialas, propo...

  • Intelligenza artificiale, Advisory Body Onu: c´è anche l´italiano Paolo Benanti

    Intelligenza artificiale, Advisory Body Onu: c´è anche l´italiano Paolo Benanti

    Hanno preso il via i lavori dell’Advisory Body, organo consultivo di alto livello sull’intelligenza artificiale istituito dall’Onu. L’organismo, che conta sul contributo 38 esperti internazionali fra cui l’italiano Paolo Benanti, professore Straordinario della Pontificia Università Gregoriana, ha il compito di s...

  • ´´Specializzazione Intelligente´´, 470 milioni per ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno. Come richiedere gli incentivi

    ´´Specializzazione Intelligente´´, 470 milioni per ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno. Come richiedere gli incentivi

    Quasi 500 milioni di euro sono stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”. L'intervento, attivato nel...

  • Il Privacy Tour 2024 parte da Messina

    Il Privacy Tour 2024 parte da Messina

    Parte da Messina la prima tappa del Privacy Tour 2024, l’iniziativa lanciata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali nel settembre scorso per chiamare a raccolta soggetti pubblici e privati e spingerli a realizzare percorsi di sensibilizzazione, conoscenza e approfondimento sui temi della protezione dei dati personali e dell'uso ...

  • Intelligenza Artificiale per il lavoro delle giovani<br>Armando Testa e MediaWorld insieme per ridurre il gender gap negli studi STEM

    Intelligenza Artificiale per il lavoro delle giovani
    Armando Testa e MediaWorld insieme per ridurre il gender gap negli studi STEM

    La passione per la tecnologia non ha genere e anzi, la tecnologia è un mezzo per colmare il gender gap: questo il credo di MediaWorld che, per il quarto anno consecutivo, torna al fianco di GirlsTech, che da anni offre corsi di formazione STEM gratuita per le giovani donne dai 7 ai 24 anni, supportata da marchi di alto livello. L’obiet...

N. pagina:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media