Tag: imprese

  • Crescono le imprese e gli occupati in Sicilia, il 2023 anno di grande ripresa

    Crescono le imprese e gli occupati in Sicilia, il 2023 anno di grande ripresa

    Il 2023 ha portato la ripresa economica in Sicilia: infatti, il numero di imprese è cresciuto di 34 000 unità e quello degli occupati di quasi 15 000.  Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia, nel terzo trimestre di quest’anno le imprese attive erano 382.764, in forte aumento (+3...

  • Migliaia di nuovi posti di lavoro in Sicilia tra novembre ´23 e gennaio ´24  <br>I dati per provincia

    Migliaia di nuovi posti di lavoro in Sicilia tra novembre ´23 e gennaio ´24
    I dati per provincia

    Potrebbero passare dagli attuali 28.460 a 32.359 gli occupati nel settore commercio in Sicilia, nel trimestre novembre ’23-gennaio’24, mentre i lavoratori delle costruzioni raggiungerebbero i 18.361, partendo dai 15.150 registrati al momento, insieme a quelli del comparto manifatturiero, che andrebbero da 11.520 a 13.132, e del turismo-...

  • Caro mutui, 45 milioni per le imprese

    Caro mutui, 45 milioni per le imprese

    In funzione la piattaforma per le domande di contributo contro il caro mutui per le imprese siciliane che hanno subito un aumento dei tassi di interesse. A disposizione delle aziende richiedenti ci sono 45 milioni di euro. Entra così nella fase operativa la misura voluta dal governo regionale, gestita da Irfis Finsicilia Spa e attivata con ...

  • Costruzioni, artigianato, tecnologia e green: cresce l´imprenditoria siciliana

    Costruzioni, artigianato, tecnologia e green: cresce l´imprenditoria siciliana

    Piccola, artigiana, tecnologica e innovativa: è l’identikit della nuova imprenditoria siciliana che sta facendo cambiare volto al tessuto produttivo regionale, secondo le tendenze rilevate dall’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia che ha elaborato i dati Movimprese  relativi al terzo trimestre di quest’anno. ...

  • Imprese, da oggi 45 milioni contro il caro mutui

    Imprese, da oggi 45 milioni contro il caro mutui

    Pubblicato sul sito web di Irfis FinSicilia, l’avviso che regolamenta la richiesta di agevolazioni contro il caro mutui per le imprese. L'avvio dell'iter arriva dopo la firma da parte dell’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino del decreto con cui si attiva la misura, voluta dal governo Schifani, del valore di...

  • PNRR, l´Hub Digitale del Turismo per valorizzare le imprese

    PNRR, l´Hub Digitale del Turismo per valorizzare le imprese

    L’Hub Digitale del Turismo (TDH), Italia.it, grazie ai fondi del PNRR, vuole mettere in relazione domanda e offerta turistica, incentivando la crescita del settore. Gli operatori del settore, registrandosi, avranno accesso gratuito a soluzioni e iniziative dedicate, a servizi di supporto per acquisire nuove competenze e comunicare al meglio l...

  • Nuove imprese, Sud e Sicilia trainano la crescita dell´Italia. In settimana l´avvio della Piattaforma ´´Servizio nuove imprese e incontri incontri B2b´´ con aziende agroalimentari internazionali

    Nuove imprese, Sud e Sicilia trainano la crescita dell´Italia. In settimana l´avvio della Piattaforma ´´Servizio nuove imprese e incontri incontri B2b´´ con aziende agroalimentari internazionali

    Anche se in tono minore rispetto alla media degli ultimi dieci anni, in Italia sono nate più attività economiche nel terzo trimestre di quest’anno, soprattutto grazie al traino di Sud e Sicilia, dove maggiore è il numero di nuove imprese aperte fra luglio e settembre, mentre si attenua l’apporto fornito tradizionalm...

  • Colos-SEO: strategie digitali per le aziende

    Colos-SEO: strategie digitali per le aziende

    Soluzioni pratiche e strategie personalizzate alle imprese che vogliono crescere e affrontare le sfide del digitale arriveranno nel corso di Colos-SEO, un evento dedicato a SEO e SEM, in programma a Roma il 24 gennaio. L'agenda dell'evento è stata attentamente elaborata per rispondere alle necessità delle aziende, trattando...

  • Imprese, seminari online per conoscere<br> le misure a sostegno dell´internazionalizzazione

    Imprese, seminari online per conoscere
    le misure a sostegno dell´internazionalizzazione

    Un ciclo di incontri digitali gratuiti rivolti alle imprese siciliane con il duplice obiettivo di avvicinare le istituzioni al mondo produttivo e di fornire tutte le informazioni necessarie sulle misure in campo per sostenere chi guarda ai mercati esteri. È un'iniziativa dello Sportello per l'internazionalizzazione delle im...

  • Transizione energetica: dal MASE 502 milioni di euro per accelerare con l´aiuto dei privati

    Transizione energetica: dal MASE 502 milioni di euro per accelerare con l´aiuto dei privati

    Via libera dal Mase ad uno stanziamento di risorse pari a 502 milioni di euro per promuovere, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio. E’ l’obiettivo del decreto, firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, che fi...

  • PNRR più facile per le imprese grazie a UniCredit e PwC Italia

    PNRR più facile per le imprese grazie a UniCredit e PwC Italia

    Le Imprese italiane potranno  accedere in modo semplice e veloce alle misure agevolative locali, nazionali ed europee previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) grazie ad un accordo siglato tra  UniCredit e PwC Italia, organizzazione leader nel settore dei servizi professionali alle imprese. Nello specifico, UniCr...

  • Mercato del lavoro in ripresa <br>La Sicilia prevede 37 mila assunzioni

    Mercato del lavoro in ripresa
    La Sicilia prevede 37 mila assunzioni

    Il panorama occupazionale in Italia e in Sicilia si tinge di ottimismo: le aziende prevedono un incremento delle assunzioni nel primo trimestre del 2025, con il settore dei servizi in prima linea. Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro, sono infatti previste circa 404.000 assunzioni...

  • Digitalizzazione, 5 milioni per microimprese di giovani e donne

    Digitalizzazione, 5 milioni per microimprese di giovani e donne

    La Regione sostiene le microimprese di liberi professionisti giovani o donne per affrontare investimenti finalizzati alla digitalizzazione. L’intervento è stato approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato delle Attività produttive.  Destinatari della misura sono i liberi professionisti (la cu...

  • Regione e Simest insieme <br> per l´internazionalizzazione delle imprese siciliane

    Regione e Simest insieme
    per l´internazionalizzazione delle imprese siciliane

    Promuovere la presenza delle aziende siciliane sui mercati esteri attraverso la selezione e il monitoraggio di progetti meritevoli. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa sottoscritto da assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana e Simest, la società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti che sostiene ...

  • Nautica<br>18 imprese siciliane<br> al Salone internazionale<br> di Barcellona

    Nautica
    18 imprese siciliane
    al Salone internazionale
    di Barcellona

    La Regione Siciliana, con 18 imprese, partecipa per la prima volta al Salone nautico internazionale di Barcellona in corso fino a domenica 15 ottobre nel centro fieristico di Port Vell. L’assessorato regionale delle Attività produttive ha concesso, infatti, nell’ambito dei finanziamenti del Po Fesr 2014-2020 per la promozione del...

  • ISTAT: ad aprile 2023 consumatori e imprese più fiduciosi nel futuro

    ISTAT: ad aprile 2023 consumatori e imprese più fiduciosi nel futuro

    Quasi mezzo punto di aumento nell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5), e delle imprese (da 110,1 a 110,5) in Italia.      È questo il dato diffuso dall’ISTAT, che spiega la crescita di fiducia degli italiani con il miglioramento dei giudizi sulla situazione economica general...

  • Firmata convenzione<br> a sostegno<br> delle imprese turistiche

    Firmata convenzione
    a sostegno
    delle imprese turistiche

    Sostenere gli investimenti delle imprese turistiche italiane per rinnovare le strutture e le attività in vista della complessa ripartenza della stagione 2023, rendere sostenibile il settore e riorganizzare l’offerta delle mete italiane per allungare la stagionalità a tutto l’anno: sono gli obiettivi del...

  • Le aziende siciliane valorizzano i prodotti con il brand della Santuzza<br>In occasione del Festino dalla Regione un bando per le imprese

    Le aziende siciliane valorizzano i prodotti con il brand della Santuzza
    In occasione del Festino dalla Regione un bando per le imprese

    Un bando per valorizzare le eccellenze delle imprese del territorio legando il prodotto all'immagine di santa Rosalia, in occasione del Quattrocentesimo Festino che ricorre quest'anno. Arriva dall’assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana, il un progetto per le imprese che vogliano realizzare un marchio con i...

N. pagina:
Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media