Tag: cultura

  • I cimeli dei Florio<br>nella mostra Liberty<br>da Fecarotta Antichità

    I cimeli dei Florio
    nella mostra Liberty
    da Fecarotta Antichità

    A Palermo si torna a parlare di Liberty, un periodo storico tanto breve, dalla fine dell’Ottocento fino al 1925 circa, quanto prolifico. E tra le varie iniziative, presenti in città, ed ispirate all’iconico movimento artistico si impone la mostra, inaugurata nei giorni scorsi, da Fecarotta Antichità di via Belmon...

  • Avviati i lavori<br>alla Villa romana <br>del Casale<br> di Piazza Armerina

    Avviati i lavori
    alla Villa romana
    del Casale
    di Piazza Armerina

    Avviato l’intervento urgente per eliminare i ristagni d’acqua e la formazione di muschi nel peristilio della Villa romana del Casale di Piazza Armerina. Come già anticipato dal presidente della Regione, nel corso di un sopralluogo effettuato nel sito patrimonio dell'umanità prima di Pasqua, la Soprintendenza per i beni...

  • Al Teatro Antico<br> di Taormina<br> si restaura<br> il portico post scena

    Al Teatro Antico
    di Taormina
    si restaura
    il portico post scena

    Sono iniziati al Teatro Antico di Taormina i lavori di restauro conservativo del “porticus post scaenam”, il retro della scena che si apre a sud sul grandioso paesaggio dell’Etna e del mare. Un intervento voluto e programmato dal Parco archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, che segue a distanz...

  • Sebastiano Tusa<br>a 5 anni dalla scomparsa<br>si ricorda l´archeologo<br>con una giornata di eventi

    Sebastiano Tusa
    a 5 anni dalla scomparsa
    si ricorda l´archeologo
    con una giornata di eventi

    A cinque anni dalla scomparsa di Sebastiano Tusa, la Regione Siciliana ricorderà il grande archeologo e assessore ai Beni culturali con un’intera giornata dedicata al suo straordinario contributo al patrimonio archeologico e artistico. Domenica 10 marzo, infatti, tutti i luoghi della cultura saranno aperti gratuitamente e proporranno d...

  • Dal 26 marzo<br>in mostra<br>30 opere di Mitoraj<br>tra Siracusa e l´Etna

    Dal 26 marzo
    in mostra
    30 opere di Mitoraj
    tra Siracusa e l´Etna

    "Mitoraj. Lo Sguardo, Humanitas, Physis", la più grande mostra scultorea a cielo aperto di Igor Mitoraj mai realizzata, sarà in Sicilia dal 26 marzo 2024 al 31 ottobre 2025. Trenta opere monumentali dell’artista di origine polacca, che ha reinterpretato l’estetica classica rappresentando drammaticamente la fragil...

  • I Whitaker <br>nell´era digitale<br> Arriva l´App multilingue

    I Whitaker
    nell´era digitale
    Arriva l´App multilingue

    Si chiama I Whitaker nell’Era Digitale, il progetto presentato negli spazi di Villa Malfitano, e dedicato all’omonima dimora storica di Palermo.  Un’iniziativa al passo coi tempi, che unisce la sensibilità culturale della Fondazione Giuseppe Whitaker con l’innovazione della GMB Consulting,  insieme per la ...

  • Concluso il restauro<br> di alcune opere d´arte<br> nella Cattedrale di Palermo

    Concluso il restauro
    di alcune opere d´arte
    nella Cattedrale di Palermo

    Tornano a splendere i tesori della Cattedrale di Palermo. Sono state consegnate questa mattina, infatti, alcune preziose opere appena restaurate che si trovano nella zona presbiteriale dell'edificio, un'area dove coesistono elementi decorativi di diverse epoche, a testimonianza della complessa evoluzione costruttiva della chiesa. I lav...

  • La Regione acquista<br>Casa Savona<br>eccezionale esempio<br>di Déco siciliano

    La Regione acquista
    Casa Savona
    eccezionale esempio
    di Déco siciliano

    La Regione Siciliana ha acquistato Casa Savona, eccezionale esemplare di Art Déco che si trova in via Genova a Palermo, per poco più di 600 mila euro, compresi mobili e suppellettili. Dichiarata di interesse storico-artistico e monumentale, Casa Savona si trova in un elegante edificio umbertino del 1920 nel cuore del capoluogo sici...

  • E´ in edicola<br>il nuovo numero<br> di ´´Il Giornale dell´Arte´´<br> mensile di cultura,<br> economia e informazione

    E´ in edicola
    il nuovo numero
    di ´´Il Giornale dell´Arte´´
    mensile di cultura,
    economia e informazione

    Il numero di dicembre è come di consueto dedicato ai premi che Il Giornale dell'Arte assegna ai protagonisti assoluti dell'anno che sta per concludersi, I vincitori 2023 sono "Rothko", mostra epocale alla Fondation Wuitton di Parigi; il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, iperattivo della politica e talvolta in ...

  • Fondazione Whitaker, Tricoli nominato
    delegato del presidente Schifani

    Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha nominato l’avvocato Roberto Fabio Tricoli come suo delegato nel Consiglio di amministrazione della Fondazione “Giuseppe Whitaker”. «L’avvocato Tricoli – dice il governatore Schifani – è una figura di alto profilo professionale che rapprese...

  • Ritorna dal 13 al 15 ottobre<br> Piano City Palermo<br>concerti in tutta la città

    Ritorna dal 13 al 15 ottobre
    Piano City Palermo
    concerti in tutta la città

    Tre giorni di concerti dall’alba al tramonto, gratuiti e aperti alla partecipazione di tutta la città. Ritorna dal 13 al 15 ottobre Piano City Palermo, il festival che fa risuonare la città sulle note del pianoforte. “Con la sesta edizione di Piano City Palermo si rinnova un appuntamento che è ormai diventato una t...

  • Torna<br> la ´´Notte europea<br>dei musei´´: <br>ecco i siti regionali

    Torna
    la ´´Notte europea
    dei musei´´:
    ecco i siti regionali

    Torna sabato 13 maggio la "Notte europea dei musei", giunta quest'anno alla sua diciannovesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom, prevede l’apertura straordinaria serale di istituti e luoghi della cultura ...

  • In libreria<br>Bimbo birbone<br> e il viaggio per mare

    In libreria
    Bimbo birbone
    e il viaggio per mare

    Per tutti quelli che considerano i bambini degli adorabili angioletti questo albo di Barbro Lindgren ed Eva Eriksson sarà la prova del contrario. Un classico contemporaneo. Imprevedibile e temerario, sempre in cerca di avventure, Bimbo birbone sale a bordo di una cassetta di legno, prende lo spazzolone e vi issa il grembiule della mamma com...

  • ´´La Sicilia<br> e le altre figure´´<br> di Flavio Favelli<br> in mostra <br> all´Albergo delle Povere

    ´´La Sicilia
    e le altre figure´´
    di Flavio Favelli
    in mostra
    all´Albergo delle Povere

    Si inaugura il prossimo 27 giugno alle 18.00, nella sede espositiva del Real Albergo delle Povere del Museo regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo,  la mostra dell'artista Flavio Favelli, La Sicilia e altre figure, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone. Sostenuta dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell'...

  • Nasce Edoné<br>il primo magazine<br>senza pubblicità

    Nasce Edoné
    il primo magazine
    senza pubblicità

    Nasce EDONÉ Magazine, il primo e unico magazine senza pubblicità, un lifestyle cartaceo e patinato, glamour ed etico, che non fa ricorso all'Intelligenza Artificiale. Un mensile esclusivo, in abbonamento e con una tiratura limitata, dedicato all'arte contemporanea, all'editoria, alle start-up, al design, alla ...

  • Arriva in Sicilia il secondo Cristo in gonnella.In mostra, da Artétika,<br> a Palermo, le tenebre personali<br> di Stefania Bellot Romanet

    Arriva in Sicilia il secondo Cristo in gonnella.In mostra, da Artétika,
    a Palermo, le tenebre personali
    di Stefania Bellot Romanet

    “Padre nostro, umore e luce” è il titolo scelto per la personale palermitana di Stefania Bellot Romanet, artista e nobildonna veneziana, esponente del Novecento, cresciuta alla scuola di Carlo Socrate, nota per la realizzazione di uno dei due Cristo in gonnella noti al mondo. Si inaugurerà il prossimo venerd&igra...

  • L´arte contemporanea<br> in mostra<br> all´aeroporto<br> di Palermo

    L´arte contemporanea
    in mostra
    all´aeroporto
    di Palermo

    E’ di scena l’arte all’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, con la grande mostra di arte contemporanea Impop Archetypes, di Francesco Domilici e Arrigo Musti.  La mostra, curata da Domenico De Chirico e Aldo Gerbino, rappresenta una sintesi tra fotografia e pittura, realizzata site specific, co...

  • Riapre al pubblico Isola Bella<br>simbolo tra i più iconici della Sicilia

    Riapre al pubblico Isola Bella
    simbolo tra i più iconici della Sicilia

    Riapre al pubblico da domani venerdì 23 giugno Isola Bella, il sito di interesse storico, culturale e naturalistico gestito dal Parco archeologico Naxos Taormina, al termine dei periodici lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Negli ultimi tre anni il Parco, diretto da Gabriella Tigano, ha realizzato vari ...

  • Intitolata<br> ad Angela Daneu Lattanzi<br> la sala di lettura<br> della Biblioteca centrale della Regione

    Intitolata
    ad Angela Daneu Lattanzi
    la sala di lettura
    della Biblioteca centrale della Regione

    La sala di lettura della Biblioteca centrale della Regione Siciliana, a Palermo, è stata intitolata ad Angela Daneu Lattanzi, bibliotecaria che si prodigò per salvare il patrimonio culturale e le collezioni bibliografiche durante la seconda guerra mondiale. Grazie all'apprezzamento all'iniziativa espresso dall''assesso...

  • Palazzo Abatellis<br>In mostra trittico medievale restaurato con fondi privati

    Palazzo Abatellis
    In mostra trittico medievale restaurato con fondi privati

    In mostra a Palermo il trittico medievale raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, restaurato con fondi privati dei marchesi Marida e Annibale Berlingieri. Fino al 30 aprile l’opera, gemella di un altro trittico proveniente anch’esso dalla chiesa normanna di San Pietro La Bagnara, demolita nel 18...

  • La Fille Bertha<br> ospite<br> di Sicilia Outlet Village

    La Fille Bertha
    ospite
    di Sicilia Outlet Village

    Farm Cultural Park atterra nuovamente al Sicilia Outlet Village con una nuova opera d’arte contemporanea realizzata da La Fille Bertha, poetica artista e illustratrice italiana tra le più note nel panorama street art. L’opera di pittura monumentale, realizzata in una delle maestose Porte di Accoglienza del Village, promuover&agra...

N. pagina:
Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media