Tag: ambiente

  • Frane, in gara<br> i lavori nelle contrade<br>del Messinese

    Frane, in gara
    i lavori nelle contrade
    del Messinese

    Ammonta a un milione e 332 mila euro l’importo del bando di gara che la Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, ha pubblicato per affidare i lavori di consolidamento delle contrade San Nicolò-Carrovetta e Fossochiodo a Raccuja, piccolo centro abitato del Messinese....

  • Alberi monumentali, nuove risorse<br>ai Comuni dalla Regione

    Alberi monumentali, nuove risorse
    ai Comuni dalla Regione

    Nuove risorse ai Comuni siciliani per la cura, la salvaguardia e la valorizzazione degli alberi monumentali. L'assessorato Territorio e Ambiente ha pubblicato il bando con il quale vengono stanziati 90 mila euro per la tutela degli esemplari iscritti nell'Elenco degli alberi monumentali di Sicilia, ricadenti in ambito urbano o comunque...

  • Si chiama ORSA<br>l´algoritmo che traccia<br>l´inquinamento dell´aria

    Si chiama ORSA
    l´algoritmo che traccia
    l´inquinamento dell´aria

    Arriva l’algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica. Si chiama ORSA ed è stato messo a punto dall’ENEA per identificare  la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti, tenendo traccia dell’origine anche durante le trasformazioni chimico...

  • Salvamare<br>parte il progetto<br> di pulizia dalle plastiche<br> dei corsi d´acqua siciliani

    Salvamare
    parte il progetto
    di pulizia dalle plastiche
    dei corsi d´acqua siciliani

    Al via il programma di pulizia dalle plastiche dei corsi d’acqua siciliani per consentire la cattura dei materiali inquinanti prima che sfocino in mare. I fiumi individuati, le cui foci necessitano di un intervento prioritario, sono il Platani a Ribera nell'Agrigentino, il Simeto nel territorio di Catania, nel Ragusano...

  • Via libera all´elettrificazione di Mozia e alla messa in sicurezza di Monte Pellegrino

    Disco verde all'elettrificazione dell'isola di Mozia nel trapanese e alla messa in sicurezza di alcune pareti di Monte Pellegrino a Palermo, dove si riapre una strada chiusa da anni. Il parere favorevole ai due progetti, che imprime un'accelerazione all'iter autorizzativo, è arrivato ieri dal Consiglio regionale per la p...

  • Ambiente<br> prima seduta plenaria<br> della nuova Cts

    Ambiente
    prima seduta plenaria
    della nuova Cts

    «L'insediamento della nuova Cts è il raggiungimento di uno dei punti del nostro programma di governo. Mi ero personalmente impegnato a riformarla, trovando consenso in tutti gli organismi intermedi. Si avvia un nuovo percorso per questa Commissione che abbiamo snellito, modificato nelle regole e nella composizione per dare maggiori...

  • Da ENEA soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi naturali

    Da ENEA soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi naturali

    Un ambiente costruito più resiliente ai rischi climatici e naturali. È questo l’obiettivo del progetto MULTICLIMACT, finanziato dal programma Horizon Europe, che coinvolge 25 partner europei, tra cui per l’Italia ENEA e l’azienda Rina Consulting S.p.A. (coordinatore). Nello specifico ENEA è impegnata nello svi...

  • Una Community contro l´eco-ansia<br> per promuovere stili di vita sostenibili

    Una Community contro l´eco-ansia
    per promuovere stili di vita sostenibili

    È nata in Italia la prima  community dedicata alla lotta contro l'eco-ansia. L'eco-ansia è una forma di stress e preoccupazione legata alle questioni ambientali e ai cambiamenti climatici, che molti individui e famiglie avvertono di fronte alle sfide globali. Questa nuova community nasce con l'obiettivo di alleviare q...

  • Ambiente, anche una città siciliana tra le Nature-Positive Cities

    Ambiente, anche una città siciliana tra le Nature-Positive Cities

    Le città, che siano grandi, medie o piccole, sono responsabili della maggior parte delle emissioni di gas serra e degli impatti sul capitale naturale. Allo stesso tempo, sono i luoghi maggiormente vulnerabili alle conseguenze della crisi climatica, come ondate di calore, isole di calore, allagamenti e alluvioni, nonché al degrado ambi...

  • Nuova campagna<br> di sensibilizzazione<br> e raccolta fondi<br> del Fai

    Nuova campagna
    di sensibilizzazione
    e raccolta fondi
    del Fai

    Quarantotto anni, 73 Beni, 269.000 iscritti, una sola missione: prendersi cura del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’Italia. È l’obiettivo del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS fin dal 1975, quando Giulia Maria Crespi, Renato Bazzoni, Alberto Predieri e Franco Russoli hanno dato vita a...

  • Creme solari: non solo protezione

    Creme solari: non solo protezione

    Quando si organizza una vacanza, un dettaglio che non dovrebbe mai essere trascurato è la selezione della crema solare. Non si tratta solo di proteggere la pelle dai raggi nocivi del sole, ma anche di prendersi cura dell'ambiente. Molte creme solari comuni, infatti, rilasciano sostanze chimiche che possono danneggiare gli ecosistemi mari...

  • Mase autorizza la Regione allo svolgimento
    delle valutazioni ambientali per l´autostrada Pa-CT

    Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (nota n. 47914 del 12 marzo 2024) su proposta del presidente Renato Schifani ha individuato la Regione Siciliana quale autorità competente allo svolgimento delle procedure di Valutazione d’impatto ambientale (Via o Verifica di assoggettabilità) per gli interventi di a...

  • All´ex istituto Roosevelt<br>nascerà<br>un grande polo ambientale

    All´ex istituto Roosevelt
    nascerà
    un grande polo ambientale

    Si sblocca, grazie all’intervento dell’Ufficio per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, la lunga impasse per il recupero dei padiglioni che si trovano all’interno dell’ex istituto Roosevelt di Palermo, gestito in passato dai Padri vocazionisti e di proprietà del demanio regionale. Il team, d...

  • GreenAethics, quando tecnologia, fashion e ambiente si legano

    GreenAethics, quando tecnologia, fashion e ambiente si legano

    Si chiama GreenAethics e sembra essere molto più che una moda: è la direzione verso cui vanno le nuove generazioni, soprattutto Gen Z e Millennial, ma anche i più adulti cominciano a mostrare attenzione a questo trend sociale. Tutti costoro sono legati da una comune sensibilità verso le tematiche ambientali, che in quest...

  • A Palermo 400 000 confezioni di farmaci scaduti  <br> raccolte in un anno e mezzo

    A Palermo 400 000 confezioni di farmaci scaduti
    raccolte in un anno e mezzo

    Circa il 10% delle sostanze contenute nei farmaci immesse nell’ambiente proviene da farmaci smaltiti in modo improprio. Un importante contributo alla limitazione del fenomeno viene dalle farmacie di Palermo e provincia, dove da anni i farmacisti sono impegnati in prima linea nella raccolta di farmaci scaduti e di confezioni integre non an...

  • Shiseido e Ogyre insieme a pesca di rifiuti

    Shiseido e Ogyre insieme a pesca di rifiuti

    Rimuovere 10.000 kg di rifiuti dal mare: è questa la missione che Shiseido, colosso giapponese del beauty, si è data iniziando una partnership con Ogyre.  La start-up italiana è partner ideale, dato che,  attraverso le sue campagne di Fishing for Litter (letteralmente “Pesca di Rifiuti”), offre supporto, a...

  • ENEA studia<br>gli effetti<br>delle microplastiche<br>sull´uomo

    ENEA studia
    gli effetti
    delle microplastiche
    sull´uomo

    Valutare i possibili effetti sulla salute umana di micro e nanoplastiche inalate o ingerite. È questo l’obiettivo del progetto europeo Polyrisk, al quale partecipano  15 partner di 7 Paesi Ue, tra cui ENEA e l’Università di Utrecht (Paesi Bassi) nel ruolo di coordinatore. Lo studio prende in esame quante di queste mi...

  • ´´ Eolie a nuoto: sulla rotta dei delfini´´ <br>  A Panarea si nuota per l´area marina protetta delle Eolie <br>

    ´´ Eolie a nuoto: sulla rotta dei delfini´´
    A Panarea si nuota per l´area marina protetta delle Eolie

    Traineranno una bottiglia di plastica, per testimoniare le difficoltà che possono incontrare i delfini in queste rotte e i pericoli a cui vanno incontro senza una adeguata protezione delle loro aree di alimentazione e riproduzione, i nuotatori che prenderanno parte ad una delle tappe del progetto Eolie a nuoto: sulla rotta dei delfini Nat...

N. pagina:
Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media