8 maggio 2024

Inaugurato a Catania
Smile House
centro per la cura
delle malformazioni facciali




Inaugurato a Catania<br>Smile House<br>centro per la cura<br>delle malformazioni facciali

Un nuovo centro d'eccellenza in ambito sanitario in Sicilia. È stato inaugurato, presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco", il nuovo Centro Smile House di Catania, 
una struttura di eccellenza per la diagnosi e la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali.

L'inaugurazione, si è svolta alla presenza del Direttore Generale dell'AOUP accompagnato dal Direttore Sanitario Antonio Lazzara e da quello Amministrativo Rosario Fresta, del Direttore del presidio Anna Rita Mattaliano, del Vicepresidente della Smile House Fondazione ETS Dott. Domenico Scopelliti, del Presidente del Comitato Scientifico della stessa Fondazione Francesco Bellia e di altre figure di spicco del mondo medico e scientifico.
La firma del Protocollo d'Intesa, che nel 2023 ha consentito l'avvio, all'interno dell'UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale del San Marco, del "P.D.T.A.M. Smile House" (un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Multidisciplinare per l'assistenza multispecialistica di pazienti affetti da labiopalatoschisi), ha portato alla nascita del Centro Smile House di Catania, con l'obiettivo di offrire ai pazienti affetti da malformazioni cranio-maxillo-facciali un percorso di cura completo e personalizzato, in contrasto alla migrazione sanitaria verso altre regioni o Paesi.

Quello offerto sarà un modello di cura multidisciplinare: il nuovo Centro si avvarrà della collaborazione di un team di specialisti di diverse discipline, tra cui chirurgia maxillo-facciale, odontoiatria, ortodonzia, otorinolaringoiatria, logopedia e psicologia. I pazienti saranno presi in carico dalla diagnosi prenatale e accompagnati lungo tutto il percorso di cura, che comprende interventi chirurgici, terapie riabilitative e supporto psicologico. 
L'apertura della Smile House di Catania rappresenta un passo avanti importante nella lotta alle malformazioni cranio-maxillo-facciali: una struttura di eccellenza che si propone di diventare un punto di riferimento non solo per l'Isola, ma per l'intero Sud Italia.
La singolarità di Smile House Fondazione ETS è data infatti dal suo approccio, con cui segue il paziente dall'individuazione della malformazione, alla pianificazione del percorso di cura, anche preparando lui e la famiglia alle implicazioni connesse alla patologia, sia medico-chirurgiche che psicologiche ed economiche. Un punto di riferimento nel settore, come dimostrano i numeri: negli 8 Centri Smile House in Italia (4 Centri hub - Roma, Vicenza, Pisa e Monza, dove si svolgono attività chirurgiche primarie e trattamenti, secondari e multispecialistici - e 4 Centri spoke - a Cagliari, Taranto, Ancona e Catania, dove si svolgono trattamenti secondari e multispecialistici), dal 2011 sono già stati eseguiti oltre 4.000 interventi chirurgici e quasi 85.000 consulenze multidisciplinari. 
L'apertura del Centro di Catania rappresenta quindi un passo importante per la creazione di una rete di eccellenza per la diagnosi e la cura delle 
malformazioni cranio-maxillo-facciali in Italia.

Pamer


 


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:

Astrotarocchi del giorno

a cura di Cristina Olmi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media