Oltre un miliardo per le Aree urbane e interne
la Regione al fianco dei Comuni per i progetti strategici

La Regione Siciliana è pronta a supportare Comuni, Liberi consorzi e Città metropolitane nella definizione dei progetti destinati allo sviluppo delle Aree urbane funzionali (Fua) e delle Aree interne (Ai), a cui sono destinati 1,2 miliardi di euro di fondi comunitari. Lo ha ribadito l’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, incontrando amministratori locali e tecnici regionali per fare il punto in vista della scadenza dell’11 luglio 2025, termine entro cui dovranno essere presentati gli interventi.
Ai Comuni e alle Autorità urbane che non hanno ancora avviato la programmazione, la Regione suggerisce di affidarsi al Formez, per rispettare le scadenze e non perdere questa importante occasione.
In Sicilia sono otto le Aree urbane funzionali riconosciute come "Autorità urbane": Palermo, Catania, Messina, Trapani, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta e Gela. Le Aree interne sono undici, tra cui le Madonie, i Nebrodi, i Sicani, il Calatino e altre zone strategiche.
Gli interventi riguarderanno opere di rigenerazione urbana, sviluppo economico locale, miglioramento dei servizi, promozione turistica e sostegno alle imprese, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e rilanciarne le potenzialità.
“Il governo Schifani – aggiunge l’assessore Messina – punta con decisione alla realizzazione degli investimenti. Occorre l’impegno di tutti e la Regione è al fianco di Città metropolitane, Liberi consorzi e Comuni che fanno parte di queste aggregazioni per facilitare le fasi di progetto, anche dove ci siano carenze di organico all’interno delle amministrazioni locali. Nella legge 1/2024 abbiamo stanziato 3 milioni di euro l'anno, per un triennio, per le strutture di progettazione. Ai Comuni e alle Autorità urbane che non hanno ancora presentato il piano di utilizzo delle risorse o non hanno attivato gli uffici di programmazione, abbiamo rivolto l’invito ad affidarsi al Formez per riuscire a completare in tempo utile il processo necessario”.
® Riproduzione riservata