Fino a 100.000 euro per vittime e invalidi
online il bando da 1,7 milioni per i privati colpiti dagli incendi

Foto di Angelo Scarcella da Pixabay
È stato pubblicato sul sito dell’Irfis-FinSicilia l’atteso avviso pubblico per il sostegno ai privati colpiti dagli incendi che, a partire dal 23 luglio 2023, hanno devastato diverse aree delle province di Catania, Messina, Palermo e Trapani. La misura, promossa dal governo regionale, stanzia i fondi residui del plafond “danni da incendi” per un totale di 1,7 milioni di euro.
Il bando si rivolge a tre categorie principali: cittadini proprietari di immobili danneggiati, eredi di vittime decedute e persone che hanno subito invalidità permanenti pari o superiori al 75% a causa degli eventi calamitosi.
Per accedere ai contributi è necessario che l’immobile fosse completamente ultimato, regolarmente accatastato e conforme alle norme urbanistiche al momento dell’incendio. Inoltre, i danni devono essere stati segnalati entro il 9 aprile 2024 alle autorità competenti.
Gli aiuti variano a seconda del tipo di danno: fino a 75.000 euro per l’abitazione principale, 37.500 euro per quella secondaria, 22.500 per le parti comuni e 7.500 per i beni mobili. Priorità assoluta è data ai danni alla persona, con contributi fino a 100.000 euro in caso di decesso e da 20.000 a 60.000 euro per le invalidità, in base alla gravità. Gli importi saranno dimezzati se il beneficiario ha già ricevuto altri rimborsi per gli stessi danni.
Le domande vanno inviate via PEC a incendi@pec.irfis.it entro il 30 settembre 2025, utilizzando la modulistica disponibile online. I contributi verranno assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento fondi, con priorità per i danni alla persona.
Tutti i dettagli dell'avviso sono consultabili al link seguente https://www.irfis.it/2025/06/13/contributi-straordinari-per-danni-causati-dagli-incendi-2025/
PP
® Riproduzione riservata