25 giugno 2025

Cultura 5.0: nasce SMApp, lo sportello che semplifica gli appalti pubblici


Al via lo sportello per accompagnare comuni, fondazioni e operatori nelle gare del settore culturale. Una nuova visione della spesa pubblica



Cultura 5.0: nasce SMApp, lo sportello che semplifica gli appalti pubblici

 

Un nuovo strumento per gestire meglio le gare pubbliche nel settore culturale: prende il via in Sicilia SMApp Cultura 5.0, lo sportello di consulenza gratuita realizzato dal Dipartimento regionale dei Beni culturali con i fondi del Pnrr. Il servizio è destinato a Comuni, Università, Fondazioni, enti del Terzo settore e operatori economici coinvolti negli appalti per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Le consulenze saranno frontali e in presenza, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra pubblica amministrazione e stakeholder. Una svolta nell’approccio alla spesa pubblica: più umano, trasparente e sostenibile.

"Una gestione efficiente degli appalti – ha sottolineato l’assessore Francesco Paolo Scarpinato – richiede sì strumenti digitali, ma anche relazione diretta e competenze trasversali sul territorio".

Lo sportello offrirà supporto operativo per la redazione e gestione delle gare, il monitoraggio delle fasi di aggiudicazione ed esecuzionel’assistenza tecnica ai Rupil superamento delle criticità procedurali, la velocizzazione dei progetti finanziati. Un’opportunità concreta per ridurre i tempi e gli errori e aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse del Pnrr nel settore culturale.

Il servizio di consulenza è completamente gratuito. È possibile richiedere assistenza in presenza, ogni giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17; oppure via e-mail, scrivendo a: serv.coordinamentoprogettazionebci@regione.sicilia.it indicando: nome e cognome, denominazione dell’ente/ditta, una breve descrizione del problema o quesito ed un recapito telefonico.

 


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media