Politica

  • Fino a 100.000 euro per vittime e invalidi <br>online il bando da 1,7 milioni per i privati colpiti dagli incendi

    Fino a 100.000 euro per vittime e invalidi
    online il bando da 1,7 milioni per i privati colpiti dagli incendi

    È stato pubblicato sul sito dell’Irfis-FinSicilia l’atteso avviso pubblico per il sostegno ai privati colpiti dagli incendi che, a partire dal 23 luglio 2023, hanno devastato diverse aree delle province di Catania, Messina, Palermo e Trapani. La misura, promossa dal governo regionale, stanzia i fondi residui del plafond “da...

  • Sanità: firmati protocolli di legalità e sicurezza<br>Quattro nuovi ospedali e protezione per medici e operatori del 118

    Sanità: firmati protocolli di legalità e sicurezza
    Quattro nuovi ospedali e protezione per medici e operatori del 118

    Opere pubbliche sotto stretta vigilanza e medici più protetti. Sono questi i due capisaldi dei protocolli firmati oa Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme all’assessora alla Salute, Daniela Faraoni, e al prefetto di Palermo, Massimo Mariani. Il primo accordo riguarda la reali...

  • Maltempo, la Regione dichiara lo stato di crisi regionale<br>Richiesta l´emergenza nazionale per 28 Comuni del Messinese

    Maltempo, la Regione dichiara lo stato di crisi regionale
    Richiesta l´emergenza nazionale per 28 Comuni del Messinese

    Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, e in base alla relazione del dipartimento regionale della Protezione civ...

  • Fondi Ue, utilizzate tutte le risorse del Fesr 2014-20 <br>I dati aggiornati sulla spesa 2021-27

    Fondi Ue, utilizzate tutte le risorse del Fesr 2014-20
    I dati aggiornati sulla spesa 2021-27

    Utilizzate tutte le risorse disponibili del Po Fesr Sicilia 2014-2020, mentre supera i 660 milioni di euro l'ammontare delle operazioni già selezionate nell'ambito del medesimo programma per il ciclo 2021-2027. Già impegnati, inoltre, più di 312 milioni dei fondi di sviluppo e coesione. Questo il quadro che emerge dai...

  • Via libera alla mini manovra, Schifani: "Aiutiamo chi ha più bisogno"

    Via libera alla mini manovra, Schifani: "Aiutiamo chi ha più bisogno"

    Approvata all’Assemblea regionale siciliana la mini manovra finanziaria voluta dal governo Schifani. Il presidente della Regione, presente in Aula insieme all’intera giunta per tutta la durata del dibattito, ha espresso soddisfazione per il via libera arrivato in tempi rapidi. “Un risultato importante – ha detto – p...

  • Forze dell´ordine gratis sui mezzi pubblici fino al 30 settembre

    Forze dell´ordine gratis sui mezzi pubblici fino al 30 settembre

    Le forze dell'ordine e i militari potranno continuare a viaggiare gratuitamente, per motivi di servizio, sui mezzi di trasporto pubblico locale su gomma, sia urbani che extraurbani. L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, ha firmato un decreto che estende il beneficio fino al prossimo 30 ...

  • Piani urbanistici, la graduatoria dei Comuni finanziati

    Piani urbanistici, la graduatoria dei Comuni finanziati

    Sono venticinque i Comuni siciliani ammessi ai contributi erogati dalla Regione Siciliana per la redazione degli strumenti territoriali e urbanistici. È stato firmato il decreto con la graduatoria provvisoria delle istanze relative all’assegnazione per il 2025 dei fondi stanziati in attuazione dell’articolo 70 della legge regiona...

  • Contributo di solidarietà, manca poco al pagamento per 8 mila famiglie<br>Ecco come mettersi in regola

    Contributo di solidarietà, manca poco al pagamento per 8 mila famiglie
    Ecco come mettersi in regola

    Da domani (martedì 27 maggio) prenderà il via l’ultimo passaggio prima dell’erogazione del contributo di solidarietà una tantum destinato alle famiglie siciliane in condizione di grave disagio economico e sociale. Una misura varata dal governo Schifani che rappresenta l’atto conclusivo di un percorso partito i...

  • Rilancio delle aree industriali, finanziati interventi per per 100 milioni

    Rilancio delle aree industriali, finanziati interventi per per 100 milioni

    Un investimento da 100 milioni di euro per rilanciare le infrastrutture delle aree industriali e sostenere così la competitività delle aziende siciliane. L'intervento rientra all'interno dei due decreti firmati oggi dal dirigente generale del dipartimento regionale delle Attività Produttive, Dario Cartabellotta, con fin...

  • Weekend di voto per nove Comuni siciliani

    Weekend di voto per nove Comuni siciliani

    Sono nove i Comuni siciliani chiamati a rinnovare i propri organi amministrativi il 25 e il 26 maggio prossimi. Gli elettori interessati sono 55.608. Le operazioni di voto si svolgeranno domenica, dalle 7 alle 23 e lunedì, dalle 7 alle 15. A essere interessati all'elezione del sindaco e dei componenti dei consigli comunali sono i segu...

  • Femminicidio, Schifani firma emendamento per la retroattività della norma

    Femminicidio, Schifani firma emendamento per la retroattività della norma

    Estendere i diritti anche a chi finora ne è rimasto fuori. È l’obiettivo del nuovo emendamento firmato dal presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, che interviene sulla legge regionale 3/2024 per renderne retroattive le misure di sostegno previste per le donne vittime di violenza e per i figli delle donne uccise. L&r...

  • Conti in ritardo, 11 dipartimenti in regola dopo richiamo del presidente

    Conti in ritardo, 11 dipartimenti in regola dopo richiamo del presidente

    Pianificazione strategica, Formazione, Beni culturali, Infrastrutture, Energia, Pesca, Istruzione, Protezione civile, Acqua e rifiuti, Sviluppo rurale e l’Ufficio speciale per le partecipate sono i dipartimenti che hanno dimostrato di essere in regola durante l’incontro con il presidente della Regione, che lunedì li aveva convoca...

  • Mercato unico, la nuova sfida dell´Europa <br>guest star Mario Draghi ed Enrico Letta

    Mercato unico, la nuova sfida dell´Europa
    guest star Mario Draghi ed Enrico Letta

    La Commissione europea sta per presentare la nuova strategia per il mercato unico. Il vicepresidente esecutivo Stéphane Séjourné illustrerà il piano, che punta a rimuovere ostacoli regolamentari,  sostenere le imprese nella competizione globale, rafforzare la circolazione di beni e servizi e rilanciare l’integ...

  • Politiche sociali, ad aprile 18 milioni <br> per persone con disabilità gravissima

    Politiche sociali, ad aprile 18 milioni
    per persone con disabilità gravissima

    Oltre 18 milioni di euro sono stati impegnati dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali in favore di persone con disabilità gravissima per il pagamento del beneficio economico del mese di aprile 2025. "Stiamo procedendo, come ogni mese - dichiara l'assessore regionale alle Politiche sociali, Nucc...

  • Conti in ritardo, tredici dirigenti convocati da Schifani

    Conti in ritardo, tredici dirigenti convocati da Schifani

    Attività produttive, Beni culturali, Infrastrutture, Acqua e rifiuti, Energia, Pianificazione strategica, Istruzione, Formazione professionale, Sviluppo rurale, Pesca mediterranea, Protezione civile, Ambiente e Ufficio per la gestione e liquidazione delle società a partecipazione pubblica regionale: sono questi i dipartimenti i cui di...

  • Smartphone vietati a scuola <br> l´Italia chiede all´Ue una linea comune

    Smartphone vietati a scuola
    l´Italia chiede all´Ue una linea comune

    L’Italia vuole vietare lo smartphone a scuola. Ma stavolta non solo alle medie e alle elementari, coma avviene in Itala da settembre scorso: il ministro Giuseppe Valditara ha chiesto al Consiglio dell’Ue di intervenire con una raccomandazione che limiti l’uso dei cellulari anche alle superiori, estendendo a livello europeo il mode...

  • Pubblicato l´avviso per le proposte di fattibilità dei dissalatori<br>Ecco chi può partecipare

    Pubblicato l´avviso per le proposte di fattibilità dei dissalatori
    Ecco chi può partecipare

    Questa mattina è stato pubblicato l'avviso pubblico per la ricezione di proposte di fattibilità per la realizzazione e la gestione, in project financing, di due impianti di dissalazione destinati a servire l'area metropolitana di Palermo. L'intervento è quello già programmato dalla Regione con la delibera di ...

  • Lagalla: un patto tra le città del Sud per affrontare sfide comuni

    Lagalla: un patto tra le città del Sud per affrontare sfide comuni

    Il sindaco di Palermo interviene all’Assemblea Anci Sicilia e lancia un appello a fare rete su sicurezza, giovani e fondi Un patto ideale tra le grandi città del Sud Italia per affrontare insieme sfide comuni. È la proposta lanciata dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, nel corso dell’Assemblea dell’Anci Sicili...

  • La Regione boccia Webuild sui dissalatori <br>Troppo costosi per i cittadini

    La Regione boccia Webuild sui dissalatori
    Troppo costosi per i cittadini

    La Regione Siciliana dice no alla proposta di Webuild per la realizzazione di due dissalatori a Palermo. Il colosso delle infrastrutture aveva presentato un progetto da 875 milioni di euro, ritenuto però sproporzionato e non sostenibile dal punto di vista economico. Un piano sovradimensionato e troppo costoso Nel dettaglio, la proposta di...

  • Bonus energia, altri 14 milioni per mille imprese

    Bonus energia, altri 14 milioni per mille imprese

    L’assessorato regionale alle Attività produttive ha definito la riprogrammazione dei fondi finalizzati all’erogazione del Bonus Energia, con uno stanziamento complessivo di 12,5 milioni di euro a valere sulle risorse del Poc Sicilia. La misura consentirà di liquidare il contributo a oltre 450 aziende siciliane che aveva...

  • Oltre un miliardo per le Aree urbane e interne<br>la Regione al fianco dei Comuni per i progetti strategici

    Oltre un miliardo per le Aree urbane e interne
    la Regione al fianco dei Comuni per i progetti strategici

    La Regione Siciliana è pronta a supportare Comuni, Liberi consorzi e Città metropolitane nella definizione dei progetti destinati allo sviluppo delle Aree urbane funzionali (Fua) e delle Aree interne (Ai), a cui sono destinati 1,2 miliardi di euro di fondi comunitari.  Lo ha ribadito l’assessore regionale alle Autonomie loc...

N. pagina:

Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media