Politica

  • Comuni al voto il 25 e il 26 maggio<br> ballottaggi 8 e 9 giugno

    Comuni al voto il 25 e il 26 maggio
    ballottaggi 8 e 9 giugno

    In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi previsti per l'8 giugno e il 9 giugno. Le date sono state fissate con deliberazione della giunta regionale questa mattina, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali e a...

  • Beni culturali, tre milioni per integrazione oraria degli Asu <br> Presto la stabilizzazione

    Beni culturali, tre milioni per integrazione oraria degli Asu
    Presto la stabilizzazione

    Buone notizie per  i lavoratori Asu in servizio presso le sedi, centrali e periferiche, dell’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana.  Tre milioni di euro garantiranno  per tutto il 2025  che le 20 ore settimanali  aumentino fino a 36 grazie a un’integrazione richiesta dal dipart...

  • La Regione chiede al Mit l´innalzamento del livello dell´invaso Rubino

    La Regione chiede al Mit l´innalzamento del livello dell´invaso Rubino

    Più acqua e maggiore efficienza per la diga Rubino: la Regione Siciliana ha ufficialmente richiesto al Ministero delle Infrastrutture il via libera per innalzare il livello dell’invaso, situato in provincia di Trapani, da 178,4 a 180,4 metri sul livello del mare. Un intervento che permetterà di ottimizzare la gestione delle riso...

  • Politiche sociali, 2 milioni di euro alle associazioni giovanili <br> per progetti destinati ai ragazzi

    Politiche sociali, 2 milioni di euro alle associazioni giovanili
    per progetti destinati ai ragazzi

    Oltre due milioni di euro alle associazioni giovanili per realizzare progetti destinati alla popolazione tra i 14 e i 35 anni. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso per l'attuazione di iniziative in grado di contribuire al miglioramento sociale, culturale, economico e ambientale del territo...

  • Pesca nelle Eolie, UNICOOP all´Ars per salvare la pesca locale

    Pesca nelle Eolie, UNICOOP all´Ars per salvare la pesca locale

    L'arcipelago eoliano è teatro di una grave crisi che sta mettendo in ginocchio il comparto della pesca locale. Dopo giorni di proteste e appelli, le richieste dei pescatori sono approdate all'Assemblea Regionale Siciliana. Nel corso di un’audizione presso la Commissione Attività produttive dell’Ars, UNICOOP Sici...

  • Sicilia e Unicef insieme per i minori con Garanzia Infanzia

    Sicilia e Unicef insieme per i minori con Garanzia Infanzia

    Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e Unicef per promuovere i diritti di bambini e adolescenti, con particolare attenzione ai minorenni in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale. Il testo è stato sottoscritto, questa mattina a Palermo, dall'assessore regionale alla Famiglia e alle poli...

  • Diga Trinità, si può continuare ad invasare acqua

    Diga Trinità, si può continuare ad invasare acqua

    "Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano". Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Rena...

  • Semplificazione e digitalizzazione per la Pubblica amministrazione siciliana <br> Zangrillo a Palermo per ´´Facciamo semplice l´Italia. Parola ai territori´´

    Semplificazione e digitalizzazione per la Pubblica amministrazione siciliana
    Zangrillo a Palermo per ´´Facciamo semplice l´Italia. Parola ai territori´´

    Una pubblica amministrazione che faccia i conti con semplificazione e digitalizzazione. E’ quella che è stata tratteggiata nel corso della diciassettesima tappa di “Facciamo semplice l'Italia". Parola ai territori”, progetto ideato dal Dipartimento della funzione pubblica e dedicato al dialogo e al confronto con le...

  • Mattarella, 8 marzo ´´Colmare i divari <br> culturali, salariali, di sviluppo della carriera

    Mattarella, 8 marzo ´´Colmare i divari
    culturali, salariali, di sviluppo della carriera".

    "In un momento delicato per la vita della comunità internazionale, desidero rivolgere, in occasione dell’8 marzo, un saluto e un pensiero di gratitudine a tutte le italiane e a tutte le donne che lavorano in Italia e contribuiscono al benessere nazionale. Abbiamo acquisito negli ultimi decenni piena consapevolezza che le politi...

  • Fondi Ue, quasi 500 milioni in più sul programma complementare

    Fondi Ue, quasi 500 milioni in più sul programma complementare

    Entro la fine del 2026, la Regione Siciliana completerà le spese del programma 2014/2020, aumentando i fondi disponibili di oltre 488 milioni di euro. La giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani, ha approvato ieri la richiesta di riprogrammazione del Poc 2014-2020, incrementando il budget che sale così a 2,56 milia...

  • Fondi Ue 2021-27, via al tavolo regionale <br> per il coordinamento delle risorse europee e nazionali

    Fondi Ue 2021-27, via al tavolo regionale
    per il coordinamento delle risorse europee e nazionali

    Migliorare la sinergia tra i diversi fondi di investimento in Sicilia. È l’obiettivo del Tavolo permanente per la programmazione 2021-2027, istituito con un provvedimento approvato dalla giunta regionale, nel corso dell'ultima seduta, su proposta del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. Il nuovo organismo coor...

  • Dispersione scolastica, dalla Regione 53 milioni

    Dispersione scolastica, dalla Regione 53 milioni

    Nuovi fondi della Regione per migliorare la qualità dei locali delle scuole e combattere l'abbandono e l'insuccesso scolastico.  Sono 209 i progetti presentati dagli enti locali e dalle istituzioni scolastiche e ritenuti ammissibili, destinati a potenziare azioni di contrasto alla dispersione, che saranno finanziati con 53 mi...

  • Al via le domande per il Reddito di povertà COME RICHIEDERLO <br>30 milioni per le famiglie siciliane

    Al via le domande per il Reddito di povertà COME RICHIEDERLO
    30 milioni per le famiglie siciliane

    Parte oggi il sostegno della Regione alle famiglie siciliane: è ufficialmente attiva la piattaforma di Irfis FinSicilia dedicata alla presentazione delle istanze per il reddito di povertà. Questa iniziativa, fortemente voluta dal presidente della Regione, Renato Schifani, mira a fornire un aiuto concreto a coloro che si trovano in dif...

  • ´´Insieme si vince´´,  sei milioni di euro <br> contro abuso e sfruttamento dei minori

    ´´Insieme si vince´´, sei milioni di euro
    contro abuso e sfruttamento dei minori

    Pubblicato “Insieme si vince”, il nuovo Avviso pubblico, promosso dal Dipartimento per le Politiche della famiglia, che ha la finalità di prevenire e contrastare ogni forma di abuso e sfruttamento sessuale perpetrata, anche online, a danno dei minori.  Risorse per 6.200.000 euro sono a disposizione dei Comuni, che potrann...

  • Petrolchimico di Siracusa, adesso un  tavolo nazionale

    Petrolchimico di Siracusa, adesso un tavolo nazionale

    Aprire un tavolo tecnico di confronto con il governo nazionale per studiare una visione progettuale complessiva in grado di affrontare le criticità del Polo petrolchimico di Siracusa.  Questo il risultato raggiunto al termine dell'incontro interlocutorio svoltosi oggi fra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e ...

  • Agricoltura, bando da due milioni <br>per informazione e promozione

    Agricoltura, bando da due milioni
    per informazione e promozione

    Due milioni di euro per potenziare la competitività dell’agricoltura siciliana: è questa la dotazione finanziaria del bando rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi.  L’obiettivo è supportare la promozione delle produzioni regionali di qualità, incentivando iniziative informative e commercial...

  • Fondi europei, una task force per accelerare le procedure

    Fondi europei, una task force per accelerare le procedure

    Un gruppo di lavoro incaricato di svolgere un monitoraggio costante e rigoroso sullo stato di avanzamento della spesa del Fesr per gli anni 2025 e 2026 e di individuare le soluzioni per accelerare le procedure.  È questo il risultato di una riunione organizzata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a Palazzo d&rsqu...

  • PRASSI, piattaforma per <br> l´uso responsabile degli antibiotici in ospedale

    PRASSI, piattaforma per
    l´uso responsabile degli antibiotici in ospedale

    Un’arma digitale contro la resistenza agli antibiotici: nasce PRASSI, la piattaforma regionale che rivoluzionerà la gestione degli antimicrobici negli ospedali siciliani. Presentata dall’Assessorato della Salute, PRASSI (Piattaforma Regionale per l’Antimicrobial Stewardship Sicilia) rappresenta un avanzato strumento digital...

  • Nuove regole per le concessioni del turismo balneare <br> Via libera della giunta regionale

    Nuove regole per le concessioni del turismo balneare
    Via libera della giunta regionale

    Via libera del governo regionale alle regole per il rilascio delle nuove concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo e sportivo, necessarie ai Comuni costieri per predisporre i bandi sull'utilizzo delle aree libere già entro la prossima estate. La giunta Schifani, su proposta dell'assessore regionale al Territorio e al...

  • Tra riconferme, rotazioni e nuovi ingressi <br> ecco i dirigenti generali della Regione <br> Dorotea Di Trapani prima donna a capo della forestale

    Tra riconferme, rotazioni e nuovi ingressi
    ecco i dirigenti generali della Regione
    Dorotea Di Trapani prima donna a capo della forestale

    Cinque novità, cinque rotazioni e sette riconferme: la giunta regionale ha nominato i dirigenti generali dei 17 dipartimenti in scadenza e per i quali lo scorso 24 gennaio erano stati pubblicati gli atti di interpello per il conferimento degli incarichi. Alla Protezione civile resta Salvo Cocina, così come alla Programmazione prose...

  • Reddito di povertà, dal 25 febbraio al via le domande

    Reddito di povertà, dal 25 febbraio al via le domande

    Da martedì 25 febbraio sarà possibile presentare la domanda per richiedere il contributo una tantum a fondo perduto fino a 5 mila euro destinato alle famiglie in difficoltà residenti in Sicilia.  È stato pubblicato stamattina il decreto dell'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali che r...

N. pagina:
Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media