23 dicembre 2023
...si dice ´´cin cin´´
quando si brinda

L'origine del cin cin nasce dal cinese ch’ing ch’ing che significa “prego, prego”, ed è un modo per manifestare gratitudine.
Altra usanza portata in Europa dai Marinai britannici è l'espressione Chin Chin con cui ci si salutava augurandosi buona giornata.
Adottata pian piano anche nei porti europei, è diventata tradizione fino ad oggi. Il cin cin è anche onomatopeico perchè ricorda proprio il suono del tintinnio dei bicchieri che si incontrano quando alziamo i calici e brindiamo. Oggi cin cin vuol dire "alla salute" ed è ormai una tradizione consolidata.
pamer
® Riproduzione riservata
Leggi Anche:
´´Sicilia//Grecia//Magna Grecia´´ una mostra al Salinas
racconta il viaggio dei greci nel Mediterraneo
20 dicembre 2023
La Regione consegna i lavori per il restauro delle superfici decorate della Cattedrale di Monreale
6 maggio 2023
Il giro del mondo in 147 giorni con Costa Deliziosa
Alla scoperta di 47 destinazioni in 29 paesi, attraverso 3 oceani
14 febbraio 2025