13 giugno 2024

Maturità 2024 in Sicilia, da mercoledì sui banchi in 46 292


La prima prova scritta di Italiano si svolgerà mercoledì 19 giugno, alle 8.30. Giovedì 20 la seconda, diversa per ciascun indirizzo di studio, mentre gli studenti delle sezioni bilingue ESABAC sosterranno anche una terza prova scritta



Maturità 2024 in Sicilia,  da mercoledì sui banchi in 46 292

In Sicilia sono 46.292 i giovani di licei, istituti tecnici e professionali statali (41.952) e di scuole paritarie (4.340) che mercoledì 19 giugno, alle 8.30, affronteranno la prima prova scritta dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2023/24. L’anno scorso i candidati erano 48.580, 2.288 in più rispetto a quest’anno.

 Dei 46.292 candidati siciliani – 44.679 interni e 1.613 esterni – sono in netta maggioranza (23.009)  quelli che si presenteranno alla prova nei licei, seguiti dai 14.469 degli istituti tecnici e dai 7.928 dei professionali.

Le commissioni sono composte da commissari interni ed esterni e presiedute da un presidente esterno. In Sicilia sono 1.318 commissioni, di cui 333 a Palermo, 285 a Catania, 155 a Messina, 122 ad   Agrigento, 112 a Siracusa, 109 a Trapani, 79 a Ragusa, 76 a Caltanissetta, 47 a Enna.

Le modalità per la prima prova scritta sono identiche in tutti gli istituti con una durata di sei ore. Giovedì 20 giugno è fissata la seconda prova scritta. Per le sezioni ESABAC ed ESABAC techno, frutto di un accordo educativo bilingue con la Francia, è prevista una terza prova scritta.

Gli esami si concluderanno con i colloqui orali multidisciplinari.


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media