16 settembre 2024

Gli italiani sprecano il cibo


Il Rapporto Waste Watcher 2024 evidenzia che lo spreco di alimenti nel 2024 è cresciuto del 45%



Gli italiani sprecano il cibo

Nel 2024, lo spreco alimentare in Italia è cresciuto del 45,6%, raggiungendo i 683,3 grammi di cibo sprecato a settimana per persona, rispetto ai 469,4 grammi registrati nell'agosto 2023.

I dati emergono dal Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, "Lo spreco alimentare nei Paesi del G7: dall'analisi all'azione", curato dall'Osservatorio Waste Watcher International-Campagna Spreco Zero, in collaborazione con l'Università di Bologna e a Ipso, con l’obiettivo di attirare l'attenzione del prossimo G7 Agricoltura sul tema del 'fine vita' dei prodotti alimentari.

 Il Rapporto evidenzia come frutta fresca, verdure, pane, insalate e tuberi siano tra gli alimenti che più spesso vengono buttati via.

Una delle cause è una gestione inefficace della spesa e l'acquisto di prodotti a basso costo. Molti consumatori, infatti, lamentano che frutta e verdura si deteriorano troppo in fretta (42%) o che gli alimenti acquistati sono già in pessime condizioni (37%). Inoltre, il 37% degli italiani dimentica il cibo in frigorifero, mentre solo il 23% pianifica i pasti settimanali. Il Sud e il Centro Italia risultano le aree con maggiori sprechi, con valori che superano la media nazionale del 9%


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:

Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media