Sicilia, il mercato dei mutui torna a crescere
A Palermo gli importi maggiori, a Caltanissetta i minori

Foto di Tung Lam da Pixabay
Dopo un periodo di difficoltà, il mercato dei mutui in Sicilia mostra segnali di ripresa. Secondo l'osservatorio di Facile.it e Mutui.it, nell'ultimo anno l'importo medio richiesto per un mutuo è aumentato del 6%, arrivando a 115.835 euro, mentre le domande di finanziamento sono cresciute del 5%.
Il mercato immobiliare siciliano è quindi in espansione, con un incremento del 4,4% nelle compravendite di abitazioni nel terzo trimestre 2024. Il valore medio degli immobili oggetto di mutuo è salito a 171.317 euro (+4%), mentre l'età media dei richiedenti è leggermente aumentata, raggiungendo i 40 anni e mezzo, mentre rimane stabile la durata del piano di ammortamento (quasi 25 anni e mezzo).
Palermo è la provincia dove è stato rilevato l'importo medio più alto (123.081 euro,), seguita da Catania con 117.791 euro, entrambi importi maggiori della media regionale.
Terza è Messina, con 113.697 euro, seguita, a brevissima distanza tra loro, dalle province di Ragusa (110.987 euro), Siracusa (110.933 euro) e Trapani (110.548 euro).
Chiudono la graduatoria regionale le province di Agrigento, dove la cifra media richiesta lo scorso anno è stata pari a 102.238 euro, Enna (98.588 euro) e Caltanissetta (97.917 euro).
Limitando l'analisi alle sole richieste di mutui per l'acquisto della prima casa, in Sicilia emerge che anche in questo caso aumentano sia l'importo medio richiesto, pari a 117.485 euro (+6%) sia il valore medio dell'immobile, che ha raggiunto i 154.005 euro (+5%).
PP
® Riproduzione riservata