Benzina e gasolio, in arrivo lo stop ai rincari
In Italia la benzina costa meno che in Francia e in Spagna
La Commissione di allerta rapida ha analizzato gli effetti delle tensioni in Medio Oriente sul costo dei rifornimenti e prevede la possibilità di uno stop agli aumenti

Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay
Sono in arrivo buone notizie per gli automobilisti italiani: se il prezzo del petrolio continuerà a scendere, anche quello del pieno potrebbero finalmente diminuire. A dirlo è il Garante per la sorveglianza dei prezzi, nel corso della riunione della Commissione di allerta rapida convocata dal ministro Adolfo Urso.
Al centro dell’incontro, l’analisi delle recenti fluttuazioni del mercato energetico internazionale, condizionato dalle tensioni in Medio Oriente. Secondo il Garante, il costo dei carburanti non dipende tanto dal petrolio in sé, ma dai prodotti raffinati, che hanno seguito un andamento diverso nelle ultime settimane.
Dopo un’impennata post-12 giugno, i mercati sembrano aver cambiato direzione: il 24 giugno il greggio ha registrato un forte calo, e ora si attende di capire se l’effetto si tradurrà presto in prezzi più bassi alla pompa.
I dati ufficiali mostrano che in Italia il prezzo industriale della benzina è più basso rispetto a Francia e Spagna e in linea con quello tedesco. Ancora meglio per il gasolio, che è il più economico tra le grandi economie europee.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy continuerà a sorvegliare i prezzi attraverso strumenti come il tabellone comparativo online e a collaborare con le autorità per prevenire eventuali abusi o speculazioni.
PP
® Riproduzione riservata