24 giugno 2025

Rinoceronti tra i templi di Selinunte
Una mostra che parla di estinzione e futuro


La mostra “Pericolo estinzione”di Stefano Bombardieri trasforma il parco archeologico in una riflessione urgente su ambiente, etica e memoria collettiva



  • Rinoceronti tra i templi di Selinunte <br> Una mostra che parla di estinzione e futuro
    Rinoceronti tra i templi di Selinunte
    Una mostra che parla di estinzione e futuro
    1/10
  • 2/10
  • 3/10
  • 4/10
  • 5/10
  • 6/10
  • 7/10
  • 8/10
  • 9/10
  • 10/10

Rinoceronti imponenti, gorilla silenziosi, bambini in bilico tra fossili e paure moderne: sono le creature protagoniste di Pericolo estinzione, la nuova mostra di Stefano Bombardieri nel Parco archeologico di Selinunte.  

Tra le rovine classiche si muovono idealmente animali, bambini e creature simboliche che interrogano il nostro presente.

Curata da Anna Lisa Ghirardi e prodotta da Bottega Creativa, l’esposizione è una denuncia visiva che riflette su temi come la crisi climatica, la perdita di memoria collettiva e il senso etico smarrito. Gli animali, spesso raffigurati in condizioni di oppressione o in bilico, raccontano le fragilità della natura e dell’essere umano, con un linguaggio potente e universale.

L’artista, noto per l’iconografia animale carica di simbolismo, mette in scena una narrazione efficace sul rapporto tra umanità e natura. Le sue figure,incatenate, sospese, compresse, evocano un mondo in crisi, dove l’estinzione non riguarda solo le specie ma anche la coscienza collettiva.

In un paesaggio dove il tempo non ha distrutto ma trasformato, le rovine dialogano con le “impronte” artistiche contemporanee. “Bombardieri riprende il filo di Esopo – scrive la curatrice – affidando agli animali il racconto della nostra fragilità”.

 La mostra “Pericolo estinzione” di Stefano Bombardieri sarà visitabile al Parco archeologico di Selinunte (TP) dalle 9 alle 20 (la biglietteria chiude un’ora prima) fino al 15 settembre, poi secondo gli orari in calendario del sito. La mostra durerà fino al 31 dicembre 2026.


 

PP


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media