Cultura

  • "La Materia delle Isole" <br> Le Eolie e l´arte

    "La Materia delle Isole"
    Le Eolie e l´arte

    La Materia delle Isole è il nuovo progetto di That’s Contemporary nato dal desiderio della sua direttrice, Giulia Restifo, di favorire il dialogo tra il patrimonio eoliano e l’arte contemporanea. Propone il patrimonio – archeologico, culturale, naturale e relazionale – come materia di indagine per artiste e artisti ch...

  • La Cattedrale di Palermo ospita un omaggio a Puccini

    La Cattedrale di Palermo ospita un omaggio a Puccini

    Un omaggio a Puccini nel centenario della sua morte: è questa la scelta del direttore Gaetano Colajanni che la sera di Santo Stefano salirà sul podio dell’Orchestra Sinfonica Rotary Palermo Est fondata lo scorso anno, composta da docenti del Conservatorio, del Teatro Massimo, dell’Orchestra Sinfonica e da giovani laureati ...

  • Cappella Palatina, al via il restauro dei mosaici

    Cappella Palatina, al via il restauro dei mosaici

    Pronti a partire gli interventi di restauro dei mosaici della Cappella del Palazzo Reale di Palermo che entro un anno splenderà di luce nuova. Sono stati consegnati questa mattina all'impresa appaltatrice Lithos restauri di Venezia i lavori di messa in sicurezza e controllo conservativo della Cappella Palatina, progettati dalla Soprinten...

  • "Perdonami", arte e inclusione sociale in carcere VIDEO

    Un’opera d’arte che racconta il potere della rinascita e dell’inclusione sociale.  Questo lo spirito di "Perdonami", un'opera pittorica la cui creazione è stata curata da Igor Scalisi Palminteri insieme ad alcuni detenuti della Casa Circondariale “A. Burrafato” di Termini Imerese. Il tutto,...

  • Relitto arcaico ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo   VIDEO

    Relitto arcaico ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo VIDEO

    Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano. La scoperta è avvenuta nel corso di una campagna di scavi subacquei condotta dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in collaborazione c...

  • ´´La Magia delle Parole´´: download gratis<br>per il nuovo EP natalizio degli Amish

    ´´La Magia delle Parole´´: download gratis
    per il nuovo EP natalizio degli Amish

    Nello spirito del Natale gli Amish The Reunion 2023 regalano al pubblico un’esperienza unica e originale con il loro nuovo EP "La magia delle parole". L’EP raccoglie 13 brani recitati da Salvo Longo, Emanuele Bella e Giovanni Giuffrida, membri del gruppo Amish.  Per la prima volta i testi delle loro canzoni sono trasfo...

  • Selinunte e Lilibeo primi esempi di "gamification" nei siti siciliani

    Selinunte e Lilibeo primi esempi di "gamification" nei siti siciliani

    Marsala si prepara a diventare un punto di riferimento per l'innovazione nella valorizzazione del patrimonio culturale. Il 3 dicembre, il Parco Archeologico Lilibeo ospiterà un incontro tra i rappresentanti di otto Cultural Routes del Consiglio d’Europa (sono 48  gli Itinerari culturali riconosciuti dal Consiglio d’Europ...

  • Al Museo Pepoli cantiere aperto per il restauro di un Andrea Carreca

    Al Museo Pepoli cantiere aperto per il restauro di un Andrea Carreca

    Un cantiere aperto per assistere alle operazioni di restauro dell'olio su tela "La Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina", attribuito al pittore Andrea Carreca. È quanto avverrà tutti i martedì e giovedì, a partire dal 19 novembre, dalle 10 alle 12, nel Museo regionale "Agostino Pepoli&...

  • LE VIE DEI TESORI 2024:oltre 250 mila presenze <br> Il gradimento supera il 90%

    LE VIE DEI TESORI 2024:oltre 250 mila presenze
    Il gradimento supera il 90%

    Un unico museo diffuso in cui i visitatori scelgono il proprio percorso, si riappropriano del territorio, stringono un “patto” con la bellezza che ridiventa bene comune. Quella delle Vie dei Tesori è un’invasione pacifica, e in otto fine settimana del Festival ha consolidato il suo progetto con le sue 250 mila visite in 18 ...

  • Dalla Sicilia arriva a Milano la Galleria Andrea Chisesi <br> nuovo spazio e mostra permanente

    Dalla Sicilia arriva a Milano la Galleria Andrea Chisesi
    nuovo spazio e mostra permanente

    Con l’inaugurazione della sua quarta galleria, realizzata in collaborazione con Materiarte, Andrea Chisesi presenta due collezioni inedite: Il Mito Innamorato e Welcome to the Circus. La nuova Andrea Chisesi Art Gallery Milano, suddivisa in cinque sale, si aggiunge agli spazi espositivi già attivi a Pietrasanta e Ortigia. In Il Mito...

  • A Palermo mostra su Anna Frank in quattro scuole

    A Palermo mostra su Anna Frank in quattro scuole

    Al via il progetto “Peer Education” che coinvolge studentesse e studenti di quattro scuole palermitane, due pubbliche e due private del centro storico, con l’obiettivo di affermare che “la conoscenza del passato è utile strumento a prendere coscienza delle criticità del presente”.   Per quest...

  • Gibellina Capitale italiana dell´Arte contemporanea

    Gibellina Capitale italiana dell´Arte contemporanea

    E’ Gibellina, in provincia di Trapani,  la 'Capitale italiana dell'Arte contemporanea' per l'anno 2026. La città di Ludovico Corrao ha vinto con il progetto “Portami il futuro”, La proclamazione è avvenuta oggi al ministero della Cultura. Gibellina ha prevalso sulle città finaliste, che...

  • Decine di anfore antiche ritrovate tra Marina di Noto e Vendicari

    Decine di anfore antiche ritrovate tra Marina di Noto e Vendicari

    Una quarantina di anfore antiche risalenti a un'epoca che va dal primo secolo a.C. al primo secolo d.C., allineate nella posizione di stivaggio originale, sono state ritrovate nel tratto di mare della Riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, grazie a un rilievo fotogrammetrico tridimensionale realizzato dalla Soprintendenza del ...

  • Ceramica live: Monreale celebra i suoi artisti <br>con una due giorni di produzione con il tornio e decoro

    Ceramica live: Monreale celebra i suoi artisti
    con una due giorni di produzione con il tornio e decoro

    Sarà una vera e propria celebrazione della ceramica di Monreale e dei suoi artigiani. Nella cittadina normanna, il 30 e 31 ottobre si terrà la prima edizione della “Inceramicata”. Un appuntamento voluto dall’amministrazione comunale per celebrare l'arte dei ceramisti, con sessioni "live" per poter crear...

  • Restauro Colombaia di Trapani, dalla Regione no <br> a nuove destinazioni d´uso

    Restauro Colombaia di Trapani, dalla Regione no
    a nuove destinazioni d´uso

    Sopralluogo dell’assessore ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato questa mattina, assieme alla soprintendente Mimma Fontana, alla Colombaia di Trapani, dove a breve prenderanno il via i lavori di restauro, valorizzazione e rifunzionalizzazione del complesso monumentale. Il Castello della Colombaia si svilupperà in una struttur...

  • Vent´anni della Soprintendenza del Mare

    Vent´anni della Soprintendenza del Mare

    Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana compie vent’anni.  Un semplice articolo di legge ne dispose la creazione, seguendo in ciò...

  • Un impianto termale tra i più estesi scoperto  ad Halesa, nel Messinese

    Un impianto termale tra i più estesi scoperto ad Halesa, nel Messinese

    Due vani con pavimento a mosaico, un cortile con ali porticate e i resti di un impianto termale: è quanto emerso nell’area archeologica di Halesa Arconidea, a Tusa, a seguito della conclusione della quinta campagna di scavi condotta dall’Università di Palermo, in collaborazione con il Parco archeologico di Tindari e il Com...

  • Prosegue il recupero della nave punica Gela 2

    Prosegue il recupero della nave punica Gela 2

     Gela 2 sta per essere recuperata. Si tratta di una nave greca del V secolo a.C. lunga circa 15 metri e larga 5, rinvenuta nel 1995 a circa 6 metri di profondità, nei fondali di contrada Bulala a Gela, nel Nisseno.    La Soprintendenza del mare della Regione Siciliana, grazie ad un finanziamento del Fondo sociale di coesion...

  • Visitare di notte musei, monumenti e parchi siciliani

    Visitare di notte musei, monumenti e parchi siciliani

    Anche quest'anno tornano le Giornate europee del patrimonio, un'occasione imperdibile per ammirare alcuni dei tesori più suggestivi della Regione Siciliana, eccezionalmente accessibili in orario serale al costo simbolico di un euro.  Sabato 28 e domenica 29 settembre sono previsti mostre, visite guidate e laboratori didattici...

  • ´´C´era una volta il mare´´ <br> Una canzone contro <br> l´inquinamento da plastica      VIDEO

    ´´C´era una volta il mare´´
    Una canzone contro
    l´inquinamento da plastica VIDEO

    “Non c’e’ tempo per aspettare, non si vive senza il mare”. Questo e’ uno dei versi di “C’era una volta il mare”, il brano realizzato dal cantautore siciliano Rosario Ingegneri. L’artista di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ha scritto e donato questa canzone a Plastic Free Onlus, associazione ambie...

  • Belliniana: musica, teatro, danza e conversazioni per Vincenzo Bellini

    Belliniana: musica, teatro, danza e conversazioni per Vincenzo Bellini

    Dal 14 al 28 settembre, tra Catania e Messina, avrà luogo Belliniana – Omaggio al Cigno di Catania, rassegna direttamente promossa e organizzata dall’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana.  Diciassette appuntamenti a ingresso gratuito in onore e con protagonista principale il comp...

N. pagina:

Astrotarocchi del giorno

a cura di Cristina Olmi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media