Tutela agroalimentare: carabinieri a Pachino e Ispica per una due giorni sui sistemi di controllo
I Carabinieri dei Reparti per la Tutela Agroalimentare di tutta Italia sono sbarcati a Pachino e Ispica per una due giorni di ascolto sui sistemi di controllo e contrasto alle contraffazioni alimentari.
L’iniziativa ha lo scopo di evidenziare criticità e minacce lungo le due filiere di produzione e sottolineare l’urgenza di una maggiore attenzione nell’ambito dei controlli. Infatti, soprattutto per i prodotti di importazione provenienti da Ue ed extra Ue, si è osservato che, nei vari passaggi commerciali, di essi si perdono le tracce al punto che finiscono per risultare naturalizzati come italiani, senza aver rispettato le norme su tracciabilità e origine in vigore nel nostro Paese, danneggiando di fatto tutta la filiera italiana impegnata a produrre secondo protocolli rigorosi e trasparenti.
Nella due giorni di ascolto i militari, accompagnati dall’agronomo Salvatore Latino, ufficiale dell’Arma della Riserva Selezionata, hanno potuto visitare i principali impianti produttivi e le aziende confezionatrici associate ai due consorzi. In tale occasione è stata messa in evidenza l’importanza di un’analisi dei flussi commerciali e di mercato che consenta di estrapolare indicatori di rischio utili ad indirizzare i controlli e ad affinare le tecniche investigative.
® Riproduzione riservata