Brevi

  • CISL SICILIA "trasparenza sulla conoscenza dei beni e sulla gestione dell´Agenzia"

    “Riteniamo che il tema dei beni confiscati alla criminalità organizzata debba essere gestito con maggiore trasparenza, affinché davvero il patrimonio immobiliare sottratto alla mafia diventi invece una opportunità di riscatto. I beni sono ‘bene comune’ della collettività, senza colore e appartenenza pol...

  • Ast, presentato il Piano di risanamento. Pronti 46 milioni di euro

    Presentato il Piano di risanamento aziendale dell’Ast. La Regione, quindi, effettuati i necessari passaggi, potrà procedere ora con l’erogazione di circa 46 milioni di euro: 28 per l’aumento di capitale della partecipata e 18 per l’adeguamento del parco macchine agli standard imposti dalla legge.  Il documento...

  • Politiche sociali, oltre 17 milioni a persone con disabilità per il mese di ottobre

    Oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico in favore delle persone con bisogno di sostegno intensivo per il mese di ottobre 2024. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha impegnato la somma a valere sul Fondo regionale per la disabilità. «Anche per il mese di ottobre - dic...

  • Aumento delle giornate lavorative per i dipendenti dei Consorzi di Bonifica

    "Grazie al recente stanziamento di risorse approvato in sede finanziaria all'Assemblea Regionale Siciliana, i lavoratori dei Consorzi di Bonifica vedranno un significativo aumento delle giornate lavorative. L'applicazione dell'articolo 60 ha infatti consentito la destinazione di 2,6 milioni di euro, permettendo così di incre...

  • Ipab, quattro milioni di euro per il personale

    Quattro milioni di euro per il pagamento degli stipendi e dei contributi previdenziali dei dipendenti delle Ipab (Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza) della Sicilia. L'assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha liquidato agli enti i fondi per il 2024: 3,2 milioni di euro serviranno per pagare le integrazioni stipendia...

  • Da Cdm ok a manovra finanziaria della Regione, la soddisfazione del presidente Schifani

    Soddisfazione del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per il via libera da parte del Consiglio dei ministri alla manovra finanziaria varata dall’Ars lo scorso mese di agosto su proposta del governo regionale. «La decisione di Palazzo Chigi – evidenzia il presidente Schifani - è la conferma che governo e par...

  • Ast, individuata soluzione per collegamenti al momento non coperti

    Individuata la soluzione per le corse dei bus extraurbani che l’Azienda siciliana trasporti non riesce momentaneamente ad effettuare. Attraverso il cosiddetto “atto impositivo” l’assessorato alle Infrastrutture da lunedì 16 settembre ordinerà alle altre società concessionarie dei servizi di trasporto pub...

  • Centri per l´impiego, l´assessore Albano inaugura sportello a Custonaci

    Accoglienza, informazioni, orientamento individualizzato e tutte le altre attività proprie dei Centri per l'impiego. Sono i servizi offerti dal nuovo sportello inaugurato questa mattina a Custonaci, in provincia di Trapani, dall’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, insieme al sindaco, Fabrizio Fonte. L'ufficio si trova...

  • Beni culturali, restaurato il complesso
    di Villa Gallidoro a Palermo

    Domani Villa Gallidoro, a Palermo, sarà riconsegnata alla città nel corso di una cerimonia alla quale prenderà parte il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Sono stati completati i lavori di recupero e restauro del complesso monumentale di proprietà della Regione, che ospita la sede della scuola medi...

  • Disabili gravissimi, 17 milioni di euro dalla Regione per agosto

    Arrivano 17 milioni di euro dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali per il pagamento del contributo economico del mese di agosto in favore delle persone con disabilità gravissima. La somma impegnata, a valere sul "Fondo regionale per la disabilità", ammonta a 16.958.640 euro ed &egrav...

  • Sport, finanziati altri 2 mila voucher per i giovani

    Altri 2.062 giovani siciliani potranno fare sport con il sostegno della Regione Siciliana. L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha completato, infatti, le procedure di erogazione dei voucher, ammettendo al finanziamento le istanze precedentemente rimaste in sospeso per carenza di risorse economiche. I bonus erog...

  • Politiche sociali, 13 milioni per centri sociali destinati ai minori

    Tredici milioni di euro per interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire all’erogazione di servizi non residenziali destinati ai minori, ovvero centri sociali aggregativi diurni rivolti alla popolazione di fascia di età 4-18 anni per lo svolgimento di attività socio-educative ...

  • Regionali, riunione con i sindacati su nuovo contratto: rendiconto entro ottobre. Schifani: «Attenzione resta alta»

    Approvazione del rendiconto generale della Regione entro ottobre con adeguamento del nuovo contratto di lavoro e pagamento degli arretrati per i dipendenti del comparto entro fine anno. È il cronoprogramma annunciato stamattina nell’incontro a Palazzo d’Orleans tra Regione e le sette organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl,...

  • Il 30 luglio riapertura completa del viadotto Ritiro
    sull´autostrada A20 Messina-Palermo

    Sarà riaperto definitivamente al traffico martedì prossimo, 30 luglio, il viadotto Ritiro sull’autostrada A20 Messina-Palermo. In occasione dell’evento, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, parteciperà al punto stampa organizzato per le 11 dal Consorzio autostrade siciliane nella sede di contrada ...

  • Siccità, Cabina di regia approva proposta Amap:
    riduzione della pressione dell´acqua a Palermo

    Un’ulteriore minima riduzione della pressione dell’acqua per consentire un maggiore risparmio della risorsa idrica a Palermo. Un piano che, comunque, si adatterà alla capacità di distribuzione della rete in città, con l’ipotesi eventuale di avviare, a partire da lunedì 5 agosto, una seconda fase sperime...

  • Residenze universitarie, siglata convenzione tra Iacp ed Ersu di Palermo

    Saranno gli uffici tecnici dello Iacp a curare la realizzazione e la manutenzione degli alloggi destinati agli studenti universitari fuori sede. Questo il fine della convenzione firmata oggi nella sede dell'assessorato regionale delle Infrastrutture, a Palermo, tra l’Istituto autonomo case popolari e l’Ente regionale per il diritto ...

  • Trasporti, via all´iter per la concessione dei servizi autobus

    Riparte l'iter per l'affidamento dei servizi di trasporto pubblico extraurbano su autobus. Sul sito della Regione Siciliana è stata pubblicato un decreto tecnico per la "decisione di contrarre", firmato dal dirigente generale del dipartimento delle Infrastrutture e trasporti, Salvatore Lizzio. È l'atto attrave...

  • Manager sanità, Giuseppe Laganga Senzio
    è il nuovo direttore generale dell´ Asp di Catania

    Sarà Giuseppe Laganga Senzio a guidare l' Asp di Catania. La nomina a direttore generale dell'Azienda sanitaria ha ricevuto il via libera della giunta nel corso della seduta di ieri. Con questo provvedimento, si chiude il procedimento di nomina dei diciotto manager delle aziende e degli enti del Servizio sanitario pubblico regiona...

  • Palazzo d´Orleans, Alessandro Dagnino
    è il nuovo assessore all´Economia

    Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha nominato l'avvocato Alessandro Dagnino nuovo assessore all’Economia. Dagnino, che prende il posto dell'europarlamentare Marco Falcone, ieri ha già rassegnato le dimissioni dal componente del consiglio camerale della Camera di commercio di Palermo-Enna e da vice president...

  • Autonomia differenziata, mozione M5S per spingere il governo Schifani a chiedere il referendum abrogativo

    Il gruppo parlamentare M5S all'Ars ha presentato una mozione per impegnare il governo Schifani a farsi promotore della proposta di referendum abrogativo della legge 86/2024 sull'autonomia differenziata. “L'applicazione della legge Calderoli– dice il capogruppo Antonio De Luca - che sarebbe più corretto chiamare spacc...

  • Proroga decontribuzione Sud, Schifani:
    «Aiuterà occupazione in Sicilia»  

      «Desidero esprimere il più sentito plauso e ringraziamento al ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, per l'importante risultato ottenuto a Bruxelles con la proroga della decontribuzione per le assunzioni nel Sud Italia fino a dicembre. Si tratta di una misura che rappresenta un sostegno fondamentale per il nostr...

  • Ustica, un solo studente alla maturità

    A Ustica un solo studente affronta il primo giorno di Esame di Stato per l’anno scolastico 2023-2024. Gaetano Caminita compirà 19 anni il prossimo 22 giugno e ha frequentato a Ustica gli anni di scuola sin dalla tenera età.  È uno dei 46.291 giovani di licei, istituti tecnici e professionali statali (41.952) e di ...

N. pagina:

Astrotarocchi del giorno

a cura di Cristina Olmi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media