4 giugno 2024

UniPA sospende gli accordi con Israele e supporta gli studenti palestinesi




UniPA sospende gli accordi con Israele e supporta gli studenti palestinesi

Il Senato Accademico dell’università di Palermo ha approvato un documento di indirizzo in cui viene resa nota la sua presa di posizione rispetto alla «grave situazione israelo-palestinese».
Gli studenti di UniPA alcune settimane fa avevano presidiato in tenda l’Ateneo, allo scopo di stimolare una presa di coscienza sui temi del conflitto israelo-palestinese. In seguito ad una seduta straordinaria del Senato, a cui aveva partecipato anche una delegazione del movimento Intifada Studentesca Palermo, con l’obiettivo di discutere alcune richieste d’azione presentate dal movimento, l’università  ha diffuso un documento che risponde in quattro punti diversi alle problematiche sollevate.
Nel primo punto - dedicato agli accordi con le università, i centri di ricerca e imprese israeliane - il Senato fa sapere di aver sospeso gli accordi Erasmus vigenti con le università israeliane e che non ne verranno stipulati altri prima del superamento del conflitto in corso. Qualsiasi futuro accordo verrà valutato da un tavolo tecnico dell’ateneo con partecipazione studentesca.
Il secondo punto riguarda la trasparenza, per cui il Senato si impegna a promuovere la pubblicità degli accordi siglati e dei loro contenuti, che coinvolgano l’Università di Palermo a livello nazionale o internazionale.
Nel terzo punto l’Ateneo si impegna a supportare il sistema educativo palestinese, con l’istituzione di corridoi umanitari e l’offerta di borse di studio, individuando fondi destinabili a studenti, ricercatori e docenti palestinesi. Oltre a mantenere gli accordi già esistenti, l’Ateneo si impegna a promuoverne di nuovi.
L’ultimo punto riguarda le attività culturali e informative: «gli incontri, le attività seminariali e culturali, saranno indirizzati a decostruire la lettura stereotipata e ideologica di scontro fra civiltà e religioni che polarizza il dibattito pubblico attuale e si avvarrà delle indicazioni, istanze e proposte che provengono dal corpo docente e dagli studenti».
Il 19 giugno le iniziative dell’Ateneo verranno presentate alla comunità accademica e alla città di Palermo nell’ambito di un’assemblea pubblica.


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:

Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media