7 aprile 2024

Il Privacy Tour 2024 parte da Messina




Il Privacy Tour 2024 parte da Messina

Parte da Messina la prima tappa del Privacy Tour 2024, l’iniziativa lanciata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali nel settembre scorso per chiamare a raccolta soggetti pubblici e privati e spingerli a realizzare percorsi di sensibilizzazione, conoscenza e approfondimento sui temi della protezione dei dati personali e dell'uso responsabile del web e delle tecnologie, prima fra tutte l'intelligenza artificiale.

Il “Privacy Tour”  mira a promuovere attività ed eventi nei piccoli comuni e nel Sud, dove le persone potrebbero avere avuto meno possibilità di confrontarsi sui temi della privacy. L’obiettivo è quello di scongiurare il rischio di nuovi “divide” culturali tra chi conosce opportunità e rischi della società digitale e sa come difendersi, e chi queste conoscenze non le possiede.

La prima tappa del simbolico pulmino giallo che rappresenta il Tour partirà da Messina, nelle giornate dell'11 e 12 aprile 2024, coinvolgendo Sicilia e Calabria.

 IL PROGRAMMA DI MESSINA

Giovedì 11 aprile, alle ore 17:00, presso la Stazione di Messina Centrale, si terrà la conferenza stampa di avvio del Tour, con la presenza del Collegio del Garante e la presentazione delle nuove adesioni al Tour.

 Il luogo, scelto come simbolica partenza del viaggio, è stato messo a disposizione da Ferrovie dello Stato Italiane e da Fondazione FS Italiane, sottolineando in questo modo la loro adesione alla call to action del Garante e l’impegno nel promuovere i temi legati alla privacy, con particolare attenzione nei confronti dei soggetti vulnerabili.

Venerdì 12 aprile, dalle ore 9:30, al Teatro Vittorio Emanuele si svolgerà un evento intitolato “Privacy: informazione è protezione”, a cui parteciperanno, oltre al Collegio del Garante, numerosi rappresentanti delle istituzioni, delle Università, del mondo delle imprese, delle aziende digitali e delle Big Tech, esperti, giornalisti, divulgatori.

All’iniziativa organizzata nella città siciliana hanno aderito: Polizia postale, Università Roma Tre, Università degli Studi di Messina, Ferrovie dello Stato Italiane, Fondazione FS, Fondazione Magna Grecia, Fondazione Telefono Azzurro, Rai Radiotelevisione Italiana, Iliad Italia, Digital Angels, @LawLab (Luiss), Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia, Google Italia,  Huawei Italia, Meta, Microsoft, Mondadori,    Kaspersky,  Sky Italia, TikTok, Yoox, Centro Regionale Helen Keller,  Unione Italiana Ciechi sez. territoriale di Messina,  UN.I.Coop.


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:

Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media