Ambiente - Attualità

  • Progetto Clara, in Sicilia parchi e riserve accessibili a tutti

    Progetto Clara, in Sicilia parchi e riserve accessibili a tutti

    Consentire a tutti, anche alle persone più vulnerabili, di godere della bellezza dei parchi e delle riserve naturali, con la collaborazione di volontari della Croce Rossa e dipendenti degli enti gestori adeguatamente formati e con il supporto di speciali carrozzine da escursione a traino. È la grande novità del “Progetto ...

  • Sicilia protagonista degli Stati Generali delle Aree Protette Italiane

    Sicilia protagonista degli Stati Generali delle Aree Protette Italiane

    Sarà l’occasione per un confronto su tutti gli aspetti della galassia delle aree protette. Appuntamento domani, nella sede della Biblioteca Nazionale di Roma, con gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”.  A dieci anni di distanza dall’ultima occasione di confronto generale, il Ministero dell’Am...

  • Siccità, cresce ancora il livello di Ancipa: nuove piogge in arrivo

    Siccità, cresce ancora il livello di Ancipa: nuove piogge in arrivo

    Continua a crescere il livello idrometrico dell'invaso Ancipa che, grazie alle recenti piogge sul versante nebroideo, ha toccato in pochi giorni un incremento complessivo di 8 metri, con un volume di circa 900 mila metri cubi di acqua. Un risultato che rappresenta una boccata d’ossigeno per l'Isola, alle prese con una crisi idrica sen...

  • Boschi vetusti, la Regione istituisce l´Elenco ufficiale

    Boschi vetusti, la Regione istituisce l´Elenco ufficiale

    L’assessore al Territorio e all'ambiente, Giusi Savarino, stamattina ha firmato il decreto con cui viene istituito l’Elenco regionale dei boschi vetusti, nel quale saranno inseriti 21 siti boschivi di particolare interesse. Il provvedimento è stato siglato al termine di un convegno nazionale sul tema, nella sede dell’as...

  • Quintali di plastiche e rifiuti rimossi dalla foce dei fiumi siciliani

    Quintali di plastiche e rifiuti rimossi dalla foce dei fiumi siciliani

    Continua con successo la campagna di sensibilizzazione per la rimozione di plastica dalle foci di fiumi e torrenti della Sicilia, avviata dall'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e supportata dal ministero dell’Ambiente. Grazie all'intervento sul campo delle associazioni di volontari, sono già sta...

  • Ue seleziona tre progetti siciliani per la tutela di oceani e mari

    Ue seleziona tre progetti siciliani per la tutela di oceani e mari

    Sono tre e tutti siciliani i progetti che sono stati selezionati dall’Unione Europea, nell’ambito della missione Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque, per ricevere assistenza da parte di esperti internazionali per la loro realizzazione.  Una delle tre proposte fa capo alla Regione Siciliana ed è stata presentata...

  • Rifiuti, stato di emergenza per Mazzarrà Sant´Andrea <br> Un milione e mezzo di euro per gli interventi

    Rifiuti, stato di emergenza per Mazzarrà Sant´Andrea
    Un milione e mezzo di euro per gli interventi

    La Regione Siciliana ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza regionale per la discarica di Mazzarrà Sant'Andrea in contrada Zuppà, nel Messinese. Il provvedimento, che avrà la durata di 12 mesi, è stato adottato dalla giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani. La giunta ha anche dato il via ...

  • ENEA presenta le biotecnologie per l´economia circolare

    ENEA presenta le biotecnologie per l´economia circolare

    Alimenti funzionali da scarti agroalimentari, piante come biofabbrica per la produzione di farmaci ma anche biomolecole potenziate per curare gravi patologie. Sono alcune delle novità che ENEA propone da oggi a Ecomondo, con una presenza che comprende uno spazio espositivo (Hall SUD n. 301 A) e la partecipazione a un ampio programma di incon...

  • Mangiaplastica, altri 25 eco-compattatori in Sicilia

    Mangiaplastica, altri 25 eco-compattatori in Sicilia

    Altri 345 comuni italiani sono stati ammessi al contributo del Programma sperimentale "Mangiaplastica" per l’annualità 2024, che finanzia con 10 milioni di euro l'acquisto di eco-compattatori per la raccolta selettiva di bottiglie per bevande in PET.  Lo prevede un decreto della direzione Economia Circolare e Boni...

  • Energia: certificazione edifici 2023 <br> le classi meno efficienti sotto il 50% per la prima volta

    Energia: certificazione edifici 2023
    le classi meno efficienti sotto il 50% per la prima volta

    Migliorano in modo significativo le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato nel 2023, con una percentuale di edifici nelle classi energetiche meno efficienti (F e G) che scende sotto il 50% per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni. È quanto emerge dal V Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica d...

  • Rosamarina si ferma, disservizi nel Palermitano

    Rosamarina si ferma, disservizi nel Palermitano

    Ulteriori problemi per l’approvvigionamento idrico del Palermitano. A partire da lunedì 7 ottobre  e per circa 3-4 giorni sarà interrotto, infatti, il prelievo delle acque dall’invaso Rosamarina, che attualmente è di circa 340 litri al secondo, per la riparazione di un guasto nel sistema di adduzione delle acqu...

  • Al via la campagna per liberare sei fiumi siciliani dalle plastiche

    Al via la campagna per liberare sei fiumi siciliani dalle plastiche

    La Sicilia dichiara guerra alla plastica nei fiumi. Saranno disponibili 860 mila euro in tre anni per realizzare una rete di “trappole” per la cattura della plastica presente nei fiumi, in modo da non inquinare i mari ed evitare che le pericolose microplastiche, attraverso la fauna ittica, raggiungano anche la catena alimentare. Inol...

  • PNRR: MASE, ampia partecipazione al bando agrivoltaico

    PNRR: MASE, ampia partecipazione al bando agrivoltaico

    Arrivano per il 56% dal Mezzogiorno, le richieste di partecipazione al bando PNRR per incentivare lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo. In totale sono giunte dagli operatori 643 richieste di partecipazione alle procedure di selezione delle iniziative, per progetti con potenza complessiva di oltre 1,7 gigawatt. Rispetto alle risorse PNRR d...

  • ´´ Eolie a nuoto: sulla rotta dei delfini´´ <br>  A Panarea si nuota per l´area marina protetta delle Eolie <br>

    ´´ Eolie a nuoto: sulla rotta dei delfini´´
    A Panarea si nuota per l´area marina protetta delle Eolie

    Traineranno una bottiglia di plastica, per testimoniare le difficoltà che possono incontrare i delfini in queste rotte e i pericoli a cui vanno incontro senza una adeguata protezione delle loro aree di alimentazione e riproduzione, i nuotatori che prenderanno parte ad una delle tappe del progetto Eolie a nuoto: sulla rotta dei delfini Nat...

  • Shiseido e Ogyre insieme a pesca di rifiuti

    Shiseido e Ogyre insieme a pesca di rifiuti

    Rimuovere 10.000 kg di rifiuti dal mare: è questa la missione che Shiseido, colosso giapponese del beauty, si è data iniziando una partnership con Ogyre.  La start-up italiana è partner ideale, dato che,  attraverso le sue campagne di Fishing for Litter (letteralmente “Pesca di Rifiuti”), offre supporto, a...

  • Nascono cinque fenicotteri rosa nei Giardini di Palazzo d´Orléans

    Nascono cinque fenicotteri rosa nei Giardini di Palazzo d´Orléans

    Lieto evento nei Giardini di Palazzo d'Orlèans, sede della Presidenza della Regione, a Palermo. Dopo oltre quaranta giorni di cova, alcune delle coppie fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) hanno infatti dato alla luce cinque piccoli, che al momento si presentano con un piumaggio di colore grigio. Ne ha dato notizia il direttore della...

  • Riduzione CO2, aeroporto Palermo ottiene certificazione ambientale 3+

    Riduzione CO2, aeroporto Palermo ottiene certificazione ambientale 3+

    L’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo ottiene il livello 3+ Neutrality, riconoscimento rilasciato dall’airport carbon accreditation (Aca), il programma promosso da Airport council international (Aci) che ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2) in ambito aeroportuale. ...

  • Successo anche in Sicilia per Pulifondali & Pulispiagge <br> Oltre 350 quintali di rifiuti recuperati in 40 località

    Successo anche in Sicilia per Pulifondali & Pulispiagge
    Oltre 350 quintali di rifiuti recuperati in 40 località

    Anche i fondali e le spiagge di Calatabiano (CT), Messina, Piedimonte Etneo (CT), Portopalo di Capo Passero (SR) e Siracusa sono stati protagonisti di Pulifondali & Pulispiagge, l’iniziativa realizzata dalla FIPSAS  (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) in collaborazione con Suzuki. Son...

  • Ambiente, anche una città siciliana tra le Nature-Positive Cities

    Ambiente, anche una città siciliana tra le Nature-Positive Cities

    Le città, che siano grandi, medie o piccole, sono responsabili della maggior parte delle emissioni di gas serra e degli impatti sul capitale naturale. Allo stesso tempo, sono i luoghi maggiormente vulnerabili alle conseguenze della crisi climatica, come ondate di calore, isole di calore, allagamenti e alluvioni, nonché al degrado ambi...

N. pagina:

Astrotarocchi del giorno

a cura di Cristina Olmi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media