A Palermo nasce la casetta dei lbri
Realizzata con materiali semplici da bambini e operatori sociali, la piccola biblioteca a cielo aperto è frutto del progetto Open Library e coinvolge scuole, enti e cittadini di cinque Comuni

Una piccola casetta costruita con materiali poveri, ma dal forte valore simbolico e educativo. È stata consegnata nell’ambito del progetto Open Library, che coinvolge le biblioteche della Città di Palermo e dei Comuni di Ventimiglia, Santa Cristina Gela, Piana degli Albanesi, Corleone e Marineo.
La casetta, pensata per lo scambio gratuito di libri, è frutto di un lavoro condiviso tra scuole, operatori sociali, biblioteche e terzo settore. Un’iniziativa che punta a rilanciare l’educazione e la partecipazione civica, contrastando il vandalismo che ha colpito anche la biblioteca della sede circoscrizionale.
Alla cerimonia era presente anche Serafina Moncada, presidente della Cooperativa I Sicaliani e formatrice per l’animazione territoriale.
“Comune, cittadine e cittadini e terzo settore sono uniti per costruire una comunità inclusiva solidale e dove il libro e la cultura fanno da filo conduttore per combattere la povertà educativa e ogni forma di sopraffazione”, ha commentato Andrea Aiello, presidente della V Circoscrizione.
® Riproduzione riservata