8 marzo 2025

8 marzo 2025: progressi e sfide


Ipsos ha condotto un nuovo sondaggio internazionale -in collaborazione con il Global Institute for Women´s Leadership del King´s College di Londra- esaminando le principali opinioni delle persone in 30 paesi del mondo, compresa l’Italia



8 marzo 2025: progressi e sfide

L'8 marzo 2025 si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un'importante ricorrenza che richiama l'attenzione sulle conquiste delle donne, ma anche sulle discriminazioni e violenze di cui sono ancora vittime in tutto il mondo.

In occasione di questa giornata, Ipsos ha condotto un nuovo sondaggio internazionale, in collaborazione con il Global Institute for Women's Leadership del King's College di Londra, per esaminare le opinioni delle persone in 30 paesi, compresa l'Italia.

I risultati del sondaggio evidenziano che, nonostante alcuni cambiamenti positivi a lungo termine negli atteggiamenti, persistono ancora significativi divari, soprattutto tra le generazioni più giovani.

Tra i principali risultati:

  • La maggioranza crede che le ragazze di oggi avranno una vita migliore rispetto alle loro madri, ma questa fiducia è meno diffusa tra i giovani uomini.
  • Mentre le giovani donne sono più propense a definirsi femministe, i ragazzi della Generazione Z tendono a ritenere che gli sforzi per la parità siano eccessivi e discriminino gli uomini.
  • Sebbene molti considerino importante la parità di genere, meno della metà crede che si faranno progressi significativi nei prossimi cinque anni.
  • Le tensioni tra uomini e donne, così come tra diverse fasce d'età e classi economiche, sono ampiamente riconosciute, soprattutto dai più giovani.
  • Avere una manager donna o vivere in un paese con una leader femminile influenza positivamente le opinioni sulla parità di genere.

Questi risultati sottolineano la necessità di continuare gli sforzi per promuovere l'uguaglianza di genere, affrontando al contempo le preoccupazioni e le percezioni di tutti i segmenti della società, in particolare dei giovani uomini. Comprendere meglio queste differenze generazionali e le tensioni sociali sottostanti è fondamentale per costruire un futuro più inclusivo ed equo.

PP


® Riproduzione riservata
Condividi:
Tags:


Brevi

Weather for the Following Location: Sicily map, Italy

Social Media